Stevanato: ricavi in crescita nel semestre e per fine anno previste vendite a 820-830 milioni

I ricavi del gruppo sono saliti del 26% a 204 milioni spinti anche dalle fiale per i vaccini contro il Covid-19; balzo in avanti per l'Ebitda (+52%). Per il 2021 Stevanato attende ricavi per 820-830 milioni, in crescita del 24-25%, e una marginalità in aumento del 33-35% rispetto al 2020

La redazione
© Giovanni De Sandre
© Giovanni De Sandre

PADOVA. Stevanato, multinazionale padovana attiva nella produzione di contenitori per il settore farmaceutico quotata a Wall Street, ha chiuso il secondo trimestre con un utile pari a 34,5 milioni. I ricavi del gruppo sono saliti del 26% a 204 milioni spinti anche dalle fiale per i vaccini contro il Covid-19; balzo in avanti per l'Ebitda (+52%). Per il 2021 Stevanato attende ricavi per 820-830 milioni, in crescita del 24-25%, e una marginalità in aumento del 33-35% rispetto al 2020. 

La società che si è quotata recentemente sul Nyse, si legge nella nota, ha raccolta in fase di Ipo sulla Borsa di New York proventi per circa 453,5 milioni di dollari. “Abbiamo raggiunto una crescita dei ricavi a due cifre in entrambi i segmenti e in tutte le aree geografiche” spiega l’ad del gruppo Franco Moro. “I nostri risultati finanziari riflettono una solida domanda nei nostri prodotti principali e, in misura minore, la continua necessità delle nostre soluzioni di fiale che svolgono un ruolo vitale nel lancio globale dei vaccini contro il Covid-19. Stimiamo che circa il 15% dei ricavi del secondo trimestre 2021 è attribuibile al Covid-19”.

"Gli ultimi mesi hanno segnato un momento emozionante e importante per Stevanato Group", ha spiegato Franco Stevanato, Presidente Esecutivo del Consiglio di Amministrazione. "Siamo lieti di abbiamo completato con successo la nostra offerta pubblica iniziale e, in quanto società quotata, cercheremo di continuare a generare valore a lungo termine per tutti i nostri stakeholder, inclusi clienti, pazienti, dipendenti, partner e i nostri azionisti”.

La crescita dei ricavi è stata attribuibile ad un aumento del 27% nella vendita di soluzioni ad alto valore,i prodotti proprietari dell'azienda, tra cui fiale e cartucce EZ-Fill, nonché un 21% aumento del tradizionale contenitore in vetro, anche a causa della continua domanda dovuta al Covid-19. Nel secondo trimestre le soluzioni ad alto valore hanno rappresentato il 28% dei ricavi del segmento.

Riproduzione riservata © il Nord Est