Stevanato, nel 2022 i ricavi sfiorano il miliardo: il Covid ha pesato l’11 per cento

Stevanato chiude il 2022 con un balzo dei ricavi del 17% a 983,7 milioni di euro. Per il 2023 l’attesa è di superare la soglia del miliardo, con prospettive per la prima riga del bilancio con ricavi compresi tra 1,085 e 1,115 miliardi di euro 

Copyrighted
Copyrighted

Stevanato chiude il 2022 con un balzo dei ricavi del 17% a 983,7 milioni di euro. Per il 2023 l’attesa è di superare la soglia del miliardo, con prospettive per la prima riga del bilancio con ricavi compresi tra 1,085 e 1,115 miliardi di euro e un EBITDA rettificato compreso tra 290,5 e 302,5 milioni di euro.

L’effetto Covid 19 sui conti, si ricorda che nei contenitori di Stevanato sono state distribuite milioni di dosi di vaccino a livello mondiale, si vede ancora, circa l’11 per cento dei ricavi è correlata a ordinativi relativi alla pandemia da coronavirus. Anche se, come precisa la nota stampa, a mostrare la dinamica di crescita maggiore siano altre tipologie di prodotto. I ricavi da soluzioni ad alto valore sono stati circa il 30% dei ricavi totali, sia per il quarto trimestre che per l’intero esercizio, mentre il portafoglio ordini è aumentato del 9%, raggiungendo circa 957 milioni di euro e, escludendo gli ordini relativi al Covid-19, l’aumento è stato pari al 21%.

I ricavi del quarto trimestre 2022 sono aumentati del 26% a 292,1 milioni di euro (circa il 23% a valuta costante), rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, grazie alla crescita di entrambi i segmenti di business della Società, al passaggio a soluzioni ad alto valore e alla favorevole conversione valutaria. I risultati top-line del quarto trimestre sono stati migliori del previsto grazie alla tempistica dei ricavi, precedentemente previsti per il primo trimestre del 2023. Questo include le entrate derivanti da alcuni progetti di ingegneria e da Covid-19. Di conseguenza, le entrate derivanti da Covid-19 hanno rappresentato circa il 12% delle entrate totali. Come previsto, i ricavi da soluzioni ad alto valore sono balzati al 30% dei ricavi totali per il quarto trimestre.

“Siamo soddisfatti di aver chiuso in bellezza il 2022 – spiega il ceo di Stevanato Group Franco Moro - grazie all’impegno collettivo dei nostri dipendenti in tutto il mondo. Negli ultimi 18 mesi, abbiamo lavorato al fianco dei clienti per soddisfare il loro crescente fabbisogno di soluzioni ad alto valore. Grazie a questa maggiore visibilità, la futura domanda di capacità negli Stati Uniti e in Europa ha superato le nostre aspettative iniziali. Di conseguenza, stiamo accelerando gli investimenti negli Stati Uniti al fine di soddisfare le necessità più impellenti dei nostri clienti e capitalizzare la domanda favorevole. Contemporaneamente, stiamo rallentando le tempistiche relative al nostro progetto in Cina per dare priorità agli sforzi di espansione negli Stati Uniti e in Italia”.

Franco Stevanato, Executive Chairman, ha concluso: “Con un altro anno di risultati costanti rispetto ai nostri obiettivi finanziari, in un contesto caratterizzato da una domanda favorevole, siamo ben posizionati per capitalizzare l’aumento della domanda dei clienti e i venti di coda secolari per favorire una crescita organica duratura e creare valore per gli azionisti a lungo termine.”

Riproduzione riservata © il Nord Est