Nozze Autogrill-Dufry, c’è l’ok degli svizzeri: Alessandro Benetton presidente con il 99 per cento dei voti
L’assemblea straordinaria del colosso svizzero ha dato il via libera alla proposta di ingresso di Alessandro Benetton ed Enrico Laghi nel Cda per un mandato che durerà fino alla prossima assemblea generale ordinaria, in vista della fusione tra Autogrill e il colosso svizzero dei duty free

TREVISO. C’è il via libera dell’assemblea straordinaria di Dufry ad uno dei passaggi fondamentali per la fusione con Autogrill. Uno step importantissimo per la creazione di un gruppo del travel retail da 13 miliardi di ricavi e numero uno al mondo del settore.L’asssemblea straordinaria del colosso svizzero ha dato, infatti, il via libera alla proposta di ingresso di Alessandro Benetton ed Enrico Laghi nel Cda per un mandato che durerà fino alla prossima assemblea generale ordinaria, in vista della fusione tra Autogrill e il colosso svizzero dei duty free.
La proposta è stata accolta con maggioranza molto ampia (99,39% dei voti rappresentati per Benetton e 97,4% per Laghi). Inoltre, la proposta del Cda di nominare Laghi come quarto membro aggiuntivo del Comitato per la remunerazione per un mandato, fino alla prossima assemblea generale ordinaria, è stata accettata con il 97,28% dei voti rappresentati.
Il numero totale di azioni rappresentate all'assemblea era pari al 59,48% del capitale di Dufry.
L'assemblea ha dato anche l'ok al relativo aumento di capitale nell'ambito dell'operazione legata ad Autogrill. La proposta del cda di creare un ulteriore capitale azionario condizionato per un importo di 153.316.645 franchi svizzeri e di introdurre un nuovo articolo 3quater nello statuto è stata accettata dal 97,36% dei voti rappresentati.
Mentre la proposta del board di creare un capitale azionario 'authorized' di 226.992.515 franchi svizzeri e di modificare l'articolo 3ter commi 1, 3 e 4 dello Statuto, è stata accettata dal 97,34% dei voti rappresentati.
Advisor finanziari dell'operazione sono BofA Securities per Edizione, Citigroup Global Markets Europe AG, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate & Investment Banking) e Mediobanca - per Autogrill, UBS e Credit Suisse per Dufry. La governance post operazione prevede che Alessandro Benetton sia presidente onorario e che Enrico Laghi e Paolo Roverato (rispettivamente Amministratore Delegato di Edizione e Presidente di Autogrill) siano vice presidenti con ruolo di supporto al Ceo Xavier Rossinyol in relazione alle scelte strategiche e all'integrazione dei due gruppi.
Riproduzione riservata © il Nord Est