De’ Longhi crea il polo mondiale di macchine per caffè premium

De’ Longhi punta sul segmento delle macchine per il caffè di classe premium e dà vita ad un polo di rilevanza mondiale. Lo fa attraverso un'operazione tra Eversys (automatiche) e La Marzocco (semi-automatiche e macinacaffè). La nuova società stima 372 milioni di ricavi aggregati, con un margine operativo lordo di circa 87 milioni (prima delle sinergie). Entrambe le società interessate rimarranno indipendenti e guidate dall'attuale management.
Il Gruppo De’ Longhi è tra i principali player globali nel settore del piccolo elettrodomestico dedicato al mondo del caffè, della cucina, della climatizzazione e della cura della casa. «Creiamo un leader mondiale nel settore delle macchine professionali per il caffè ed un centro di innovazione tecnologica senza eguali - dichiara Fabio De’ Longhi, amministratore delegato e vicepresidente del gruppo -. L’operazione rappresenta un passo fondamentale per consolidare ulteriormente la nostra leadership nel caffè, soprattutto nella fascia premium».
Nel dettaglio, l'operazione prevede la creazione di una nuova struttura societaria controllata dal Gruppo trevigiano, con il conferimento di Eversys, accanto all'acquisizione di circa il 41,2% de La Marzocco International, sia da De’ Longhi Industrial che dai soci di minoranza, per un esborso in denaro pari a 374 milioni di dollari complessivi.
Le restanti quote verranno conferite nella nuova struttura societaria da parte dei soci. In base agli accordi, il gruppo De’ Longhi deterrà circa il 61,4% del nuovo polo, mentre quote minoritarie saranno detenute da De’ Longhi Industrial (26,6%) e dagli attuali azionisti di minoranza di La Marzocco (il 12%).
Il settore delle macchine da caffè casalinghe è esploso durante il covid. Ora Gfk indica un nuovo trend, con uno spostamento verso la fascia media e medio-alta. Le vendite in Italia nel periodo agosto 2022-luglio 2023 sono aumentate in valore del 6%, mentre in quantità sono scese del 1,1% e con un incremento degli acquisti delle versioni per le capsule in valore del 10%.
Quanto alle automatiche, hanno registrato una leggera flessione in quantità (-0,9%) ma un aumento del 0,8% in valore. Le macchine filtro hanno visto salire del 19,2% le vendite in volume e del 32,6% in valore.
Riproduzione riservata © il Nord Est