Bvr accompagna tre Pmi venete nell’Elite Lounge di Cassa Centrale
Su 13 imprse selezionate a livello nazionale, tre sono venete. Si tratta di Officine Zoppelletto (Monticello Conte Otto), Comem (Montebello Vicentino) e Vexeva (Selvazzano Dentro)

Bvr Banca Veneto Centrale annuncia che tre imprese clienti del proprio territorio – Officine Zoppelletto (Monticello Conte Otto, VI), Comem (Montebello Vicentino, VI) e Vexeva (Selvazzano Dentro, PD) – sono state selezionate per partecipare alla prima ELITE Lounge lanciata da Cassa Centrale Banca, Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale.
La ELITE Lounge è un programma esclusivo dedicato a 13 imprese italiane che, attraverso un percorso di formazione, mentoring e networking, vengono accompagnate verso nuove sfide: internazionalizzazione, sostenibilità e rafforzamento del modello di business.
L’iniziativa nasce all’interno dell’ecosistema ELITE di Borsa Italiana, oggi parte del Gruppo Euronext, con l’obiettivo di accelerare la crescita delle PMI italiane e renderle sempre più pronte ad affrontare i mercati globali.
Le tre aziende venete clienti di Bvr Banca Veneto Centrale rappresentano un esempio concreto di come l’imprenditoria locale sappia coniugare tradizione, innovazione e visione internazionale.
Officine Zoppelletto, terza generazione di un’azienda meccanica vicentina specializzata in lavorazioni uniche di grandi dimensioni, ha puntato sull’alta specializzazione tecnica e sull’apertura ai mercati europei.
Comem, leader negli accessori per trasformatori, dopo un’operazione di riacquisto manageriale ha avviato una decisa espansione globale con stabilimenti in Cina e Brasile, puntando sulla crescita del settore energetico.
Vexeva, holding padovana attiva nel design e negli arredi di lusso, già presente a Dubai e New York, sta costruendo un marchio internazionale capace di valorizzare l’eccellenza italiana.
«Con la prima ELITE Lounge, il Gruppo Cassa Centrale conferma il suo impegno ad essere partner attivo al fianco delle imprese clienti, favorendo percorsi di crescita solidi, sostenibili e attenti all’internazionalizzazione» ha dichiarato Sandro Bolognesi, Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca.
Per Bvr Banca Veneto Centrale, la presenza di tre imprese clienti all’interno di questo percorso è motivo di grande soddisfazione e testimonia la vicinanza della Banca al tessuto imprenditoriale locale: un legame che si traduce in opportunità concrete di sviluppo e innovazione.
«Le imprese del nostro territorio – ha sottolineato Maurizio Salomoni Rigon, Presidente di Bvr Banca Veneto Centrale – dimostrano ogni giorno che anche nei momenti più complessi è possibile crescere se si sanno cogliere le opportunità, innovare e guardare oltre. Vederle protagoniste di questo progetto significa confermare il valore del nostro impegno di banca cooperativa: accompagnare le aziende locali nei percorsi di crescita e sostenerle nel dialogo con i mercati globali».
Riproduzione riservata © il Nord Est