Bcc Iccrea, ecco il piano industriale per il Fvg

Il Gruppo bancario è presente in regione con 4 istituti di credito cooperativo

Obiettivo 3,3 miliardi per i finanziamenti, +7,8%, e la raccolta a +20,4%

Elena Del Giudice

UDINE Una quota significativa della crescita del Gruppo Iccrea passa da Nordest. Iccrea, principale gruppo bancario cooperativo con capitale interamente italiano, e 4° gruppo bancario in Italia per attivi, ha varato il piano industriale che traguarda il 2025. La base di partenza è il precedente piano 2022-24, aggiornato per tenere conto sia del mutato contesto economico, sia dei risultati incamerati nel 2022. Il nuovo piano triennale nazionale definisce alcuni obiettivi, a partire dal completamento del percorso di derisking del Gruppo, l’aumento della marginalità netta, il mantenimento di un solido profilo patrimoniale, e il continuo impegno sul fronte Esg. A questo si somma un piano di sviluppo territoriale che si declina, come è naturale per il credito cooperativo, diversamente sulle singole regioni e macro-aree, e sono 6 quelle su cui è stato diviso il territorio nazionale.

A Nordest il Gruppo Bcc Iccrea conta 16 banche di credito cooperativo operative tra Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige; la sede della macro-area Nordest è a Padova. In Friuli Venezia Giulia sono 4 le Bcc che hanno sede legale in regione: Bcc di Staranzano e Villesse, operativa nelle province di Gorizia, Trieste e Udine; CrediFriuli, attiva a Udine e Gorizia; Bcc Pordenonese e Monsile, operativa in 2 province del Fvg, Pordenone e Udine, ma anche in Veneto; e infine Banca di Udine, operativa nella provincia di Udine A queste si somma Banca della Marca che ha sede in Veneto ma che è operativa anche in Fvg, segnatamente nel Friuli occidentale. Sempre osservando la macro-area Nordest, alle Bcc regionali si sommano altre 14 operative in Veneto e 1 in Trentino per un totale di 475 sportelli, di cui 88 in Fvg, 385 in Veneto, 2 in Trentino.

Venendo agli obiettivi del Piano triennale, entro il 2025 il Gruppo prevede di mettere a segno una crescita significativa sia a Nordest che in Fvg. I finanziamenti netti alla clientela si attesteranno a 16,5 miliardi di euro, +7% sul ’22; di questi 3,3 miliardi sono appannaggio della regione con una variazione maggiore rispetto alla media dell’area, +7,8%. La raccolta diretta è attesa a 21,9 miliardi, +2%, di cui 4,1 miliardi in regione, +1,5%. La raccolta indiretta punta a 11,5 miliardi, +19,3% sempre sul ’22, di cui 2 miliardi in Fvg, con una variazione del +20,4%. Obiettivi realistici se si guarda ai risultati consolidati a fine 2022, che hanno visto gli impieghi raggiungere i 15,4 miliardi di euro, di cui oltre 3 miliardi in regione, che corrispondono al 19,8% dell’intera area. La raccolta diretta ha chiuso a 21,5 miliardi di euro, ci cui 4,03 miliardi in Friuli Venezia Giulia, poco meno del 19% dell’intera area. Infine la raccolta indiretta ha esposto un saldo di 9,6 miliardi, di cui 1,6 miliardi realizzati in regione, pari al 16,6% della macro-area Nordest.

Complessivamente il Gruppo Bcc Iccrea conta 117 banche di credito cooperativo presenti in 1700 comuni italiani con 2 mila sportelli. Nel primo semestre le banche del Gruppo hanno realizzato 90 miliardi di euro di impieghi e 126 miliardi di raccolta diretta da clientela. Infine il gruppo è tra i migliori in Italia per qualità del patrimonio con un Cet1 ratio del 19,9%.—

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © il Nord Est