Banca Generali corre le gestioni trainano la raccolta a 4 miliardi
Ad agosto raggiunta quota 247 milioni in progresso del 20%

Il periodo vacanziero non ha fermato la crescita delle masse per Banca Generali. La società triestina ha archiviato il mese di agosto con una raccolta netta di 247 milioni di euro, mettendo a segno un progresso rispetto a dodici mesi prima nell’ordine del 20%. Così il totale da inizio anno tra sottoscrizioni e riscatti è in positivo per 3,97 miliardi, vale a dire il 5% in più rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno.
I mercati finanziari hanno fin qui vissuto un 2023 positivo, per cui chi vi ha investito, nella maggior parte dei casi ha ottenuto buone soddisfazioni. A livello di prodotti, bene soprattutto soluzioni gestite, categoria nella quale rientrano in primis i fondi, le gestioni patrimoniali e gli Etf (147 milioni nel mese e 882 milioni da inizio anno), trainati dalla forte domanda di contenitori finanziari e fondi della casa. Entrambi hanno beneficiato delle nuove linee lanciate negli ultimi mesi.
Il grosso del contributo arriva, però, dall’amministrato (categoria che comprende l’operatività ad esempio su azioni, obbligazioni e conti correnti), che è cresciuto di 200 milioni nel mese di agosto e di 4,3 miliardi da inizio anno. In controtendenza, invece, l’andamento dei prodotti assicurativi, con un bilancio negativo di 100 milioni nel mese, ma di 1,17 miliardi da inizio anno.
«Anche agosto conferma tassi di crescita superiori all’anno scorso», sottolinea l’ad e dg della banca, Gian Maria Mossa. «L’attenzione dei banker alle dinamiche di mercato e la vicinanza ai clienti non si è arrestata in queste settimane di picco delle vacanze come emerge dai numeri molto solidi nella raccolta gestita e nella consulenza evoluta. L’interesse che ci arriva dal mondo imprenditoriale alle nostre soluzioni esclusive per la protezione patrimoniale e da numerosi banker d’esperienza per le potenzialità che offre il nostro business nel loro percorso di sviluppo, ci fanno guardare con fiducia e ottimismo ai prossimi mesi». —
Riproduzione riservata © il Nord Est