Arriva Banca Patrimoni Sella, aperta la prima sede in Fvg

L’obiettivo è rafforzarsi a Nord Est dove l’istituto conta su 5 filiali e 60 banker. De Marco: «È un’area strategica per qualità imprenditoriale e peso economico»

Maura Delle Case

Banca Patrimoni Sella & C., la società del gruppo Sella specializzata nella gestione e amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale, sbarca in Friuli Venezia Giulia e sceglie Udine per la sua prima sede in regione.

La nuova filiale, 600 metri quadrati di superficie ospitati nella prestigiosa cornice di palazzo Eden, prosegue la strategia di espansione dell’istituto sul territorio italiano dove conta attualmente 38 sedi, cinque delle quali nel Nord Est: a Verona, Arzignano, Padova e infine a Conegliano, dove ha aperto nel 2024, e a Udine quest’anno. Nell’area, la società conta su oltre 60 tra banker e consulenti finanziari, aumentati del 250% negli ultimi tre anni, periodo che ha registrato una crescita, in questo caso del 300%, anche degli asset under management, che pesano circa il 12% del totale.

A livello complessivo, Banca Patrimoni Sella & C. ha chiuso il primo trimestre 2025 con un utile netto di 6,3 milioni e asset under management pari a 28,7 miliardi, +5,8% da inizio anno. La raccolta netta complessiva è stata pari a 1,8 miliardi, di cui circa 1 miliardo relativo alla componente in risparmio gestito e consulenza evoluta.

L’apertura della sede di Udine risponde alla volontà dell’istituto di presidiare più e meglio il Nord Est «che rappresenta un’area strategica per Banca Patrimoni Sella & C. soprattutto per la qualità imprenditoriale che lo caratterizza e non solo per il peso economico che riveste. È un territorio dove il valore del lavoro, della continuità familiare e dell’attenzione di lungo periodo si concretizza in scelte importanti, anche nella gestione del patrimonio. La nostra presenza in quest’area – dichiara Vincenzo De Marco, direttore commerciale Banca Patrimoni Sella & C. – significa condividere uno stile discreto, ma al tempo stesso solido e orientato alla sostanza. Significa accompagnare famiglie, imprenditori e professionisti in percorsi di crescita responsabile, con soluzioni personalizzate e costruendo relazioni basate sulla fiducia». Che si tratti di imprenditori, famiglie con esigenze intergenerazionali o professionisti con visioni a lungo termine. «Il nostro approccio – continua De Marco – è sempre basato sull’ascolto e sulla coerenza. L’investitore con cui lavoriamo non cerca solo performance: vuole empatia, affidabilità e un supporto che tenga conto dei suoi obiettivi, del suo profilo e dei suoi valori. In Banca Patrimoni Sella & C. trova un interlocutore tecnico, ma soprattutto un riferimento stabile nel tempo».

Al taglio del nastro, ieri, hanno partecipato i vertici della banca la completo. A partire dall’amministratore delegato e presidente, Federico Sella, al direttore commerciale, Vincenzo De Marco, al vice direttore commerciale, Massimo Taricco, e al capo area territoriale del Nord Est, Stefano Via, che guiderà la sede udinese – forte di 18 collaboratori – insieme all’area manager Filippo La Martina.

Riproduzione riservata © il Nord Est