Accenture apre a Padova il polo di innovazione digitale

Dalle soluzioni avanzate di pagamento all’intelligenza artificiale

Il polo tecnologico si chiama Afast e conta 450 dipendenti

Riccardo Sandre

Il palmo della mano per sostituire carte di credito, documenti di identità e strumenti di pagamento, un’Intelligenza artificiale in grado di suggerire ai clienti private banking come allocare al meglio le loro risorse finanziarie o ancora un algoritmo che permette una lettura istantanea dei dati e dei profili di rischio così da rendere istantanea la risposta ad una richiesta di finanziamento. “Palmo”, “Ada” e Instant Landing” sono solo alcune delle soluzioni che l’Innovation Center di AFast (Accenture Financial Advanced Solutions & Technology) il polo dell’innovazione di Accenture inaugurato ieri a Padova è pronto ad offrire ai propri clienti del settore bancario e assicurativo in un'ottica sostenibile e digitale.

Ma è la stessa vicenda di questo nuovo Innovation Center a raccontare di un investimento positivo in grado di rilanciare una società i cui dipendenti, solo pochi anni fa, avevano temuto per il proprio futuro. La sede Padovana AFast infatti altro non è che quella di Sec Servizi, acquisita 4 anni fa a seguito dell'operazione che aveva da Intesa Sanpaolo comprare Veneto Banca e Popolare di Vicenza, principali azionisti di Sec.

Quattro anni dopo i dipendenti della struttura sono cresciuti dagli iniziali 300 agli attuali 450 e le prospettive continuano ad essere positive anche per questo prossimo 2023. «Attualmente nel Nordest Accenture conta circa 1.200 dipendenti, circa il 30% dei quali si è laureato e vive qui a Padova » ha spiegato l'Ad di Accenture Italia Mauro Macchi «Prevediamo di investire ancora anche nel 2023. In un anno in cui le aziende dovranno affrontare una nuova trasformazione noi vogliamo essere al loro fianco anche grazie ad una struttura, questa padovana dedicata ai servizi finanziari per il mondo bancario e assicurativo, che è un unicum in Italia e in Europa.

Grazie alla forte attenzione da parte delle imprese private come delle Pubbliche Amministrazioni, contiamo di assumere in Accenture circa 300 nuove unità di personale nel solo Nordest anche durante il prossimo anno confermando un trend di crescita consolidato negli ultimi anni». L’evento di inaugurazione ha visto la presenza del Sindaco Sergio Giordani, del Presidente della Camera di Commercio Antonio Santocono e, per l’Università di Padova, della Professoressa Eleonora Di Maria. A tagliare il nastro Massimiliano Colangelo, responsabile Financial Services di Accenture Italia e amministratore delegato di AFast, e Alessandro Marin, responsabile Technology di Accenture Italia e presidente di AFast. Ha chiuso la cerimonia Mauro Macchi, amministratore delegato di Accenture Italia.

Riproduzione riservata © il Nord Est