Fiere: Vicenza si fonde con Rimini.Nasce Italian Exhibition Group

Italian Exhibition Group Spa diventa il primo soggetto in Italia per numero di manifestazioni organizzate direttamente, con 61 prodotti in portafoglio (al 90% di proprietà) e 160 tra eventi e congressi

È stata ufficializzata il 28 ottobre la nascita di Italian Exhibition Group Spa (IEG), nuova Società fieristica frutto dell’integrazione tra Rimini Fiera Spa e Fiera di Vicenza Spa. Dopo il dialogo intrapreso nei mesi scorsi, con l’approvazione da parte delle rispettive Assemblee dei Soci i due poli si sono quindi uniti in una sola compagine societaria, dando vita al primo esempio in Italia di integrazione tra società fieristiche. L’operazione è stata condotta con tempestività, chiarezza e determinazione, fino alla giornata odierna che apre una nuova stagione per il sistema fieristico nazionale e internazionale.
 

Italian Exhibition Group Spa diventa il primo soggetto in Italia per numero di manifestazioni organizzate direttamente, con 61 prodotti in portafoglio (al 90% di proprietà) e 160 tra eventi e congressi. Sarà il player fieristico d’Italia per la valorizzazione e l’internazionalizzazione di alcune delle più importanti filiere produttive del Made in Italy di successo. La Società ha come obiettivo la quotazione in Borsa e punta a fungere da soggetto aggregatore per altre realtà fieristiche.
 
Sulla base della solidità finanziaria e delle performance raggiunte negli ultimi anni  da Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, per il 2016 ci attendiamo dati economici aggregati di rilievo: dimensioni di fatturato di circa 119 milioni di euro, il secondo player italiano per volume complessivo; EBITDA al 19%, pari a 22,1 milioni di euro, posizionandosi al primo posto in termini di redditività; EBIT all’11%, pari a 13,6 milioni di euro; un patrimonio netto di oltre di 100 milioni di euro.
 

Riproduzione riservata © il Nord Est