Ferriera: accordo per reintegro 30 cassaintegrati

TRIESTE. L'assessore regionale al Lavoro, Loredana Panariti, ha siglato oggi a Trieste il Protocollo d'intesa che affida all'Agenzia regionale per il lavoro la presa in carico di 30 cassintegrati della Lucchini in regime di Amministrazione straordinaria, i quali, al termine di azioni formative mirate, potranno rientrare in azienda.
L'accordo è stato sottoscritto, per Siderurgica Triestina srl, dal presidente e amministratore delegato Antonio Lupoli e dai rappresentanti delle Rsu e delle organizzazioni sindacali di categoria (Fim, Fiom, Uilm e Failms).
«La firma - spiega Panariti - dimostra l'utilità del servizio pubblico a favore dei lavoratori e delle imprese e la bontà di un percorso iniziato a febbraio, che ha già portato al reinserimento di 14 persone. Le politiche attive del lavoro non consistono solo nel fare incontrare la domanda e l'offerta, ma nel dare corpo attraverso il canale formale, pubblico e gratuito, a rapporti di collaborazione che oggi ci vedono tutti insieme a un tavolo».
I 30 lavoratori interessati saranno immediatamente contattati dall'Agenzia. Colloqui personalizzati permetteranno di definire i percorsi più utili al ricollocamento, tenendo conto delle competenze dei lavoratori e del fabbisogno dell'azienda. Lupoli ha reso noto che, all'interno dello stabilimento triestino, «nuovi impianti porteranno all'assunzione di altro personale, sia operai sia impiegati».
Panariti ha annunciato essere impegnata in un'azione a livello nazionale con il ministero del Lavoro finalizzata a ottenere nuovi ammortizzatori sociali in deroga per le aree di crisi complessa (tra cui l'area triestina).
Riproduzione riservata © il Nord Est