Export, il Nordest chiude in negativo il secondo trimestre
Battuta d’arresto per le esportazioni di Veneto e Friuli Venezia Giulia nel periodo aprile-giugno 2023

Una flessione del 2,1% per le esportazioni del Veneto nel secondo trimestre 2023 che chiudono a 21,02 miliardi di euro, -2,1% nel raffronto con lo stesso periodo del ‘21. Più pesante il crollo del Friuli Venezia Giulia che cede il 9,5% con un saldo che si ferma poco oltre i 5 miliardi di euro, erano 5,54 nel 2022.
Allargando lo sguardo ai primi sei mesi dell’anno, il Veneto torna in terreno positivo, +3,2%, con 42,04 miliardi di esportazioni a fronte dei 40,7 miliardi dello stesso periodo del ‘22.
Il Friuli Venezia Giulia invece peggiora la variazione percentuale, anche se di poco, attestandosi a 9,54 miliardi di euro, -9,7%, contro i 10,56 del primo semestre 2022.
Restando a Nordest, Trento mette a segno una buona performance, con una crescita del 6% nel semestre; Bolzano registra una variazione più modesta, ma sempre molto positiva, del +3,3%, e l’Emilia Romagna chiude il semestre a +2,8%.
La macroarea mette quindi a segno una variazione del +1,7% nel semestre contro il +6,6% del Nordovest. Percentuali più elevate per il Centro e il Sud, rispettivamente +5,3% e +14%, ma su valori più modesti.
Riproduzione riservata © il Nord Est