Design4startup: Le Village by CA Triveneto getta un ponte tra il mondo del design e l’ecosistema delle startup
Prima edizione della sfida organizzata da Le Village con Scuola Italiana Design e Mabiloft. Partnership tra quaranta giovani designer a dieci startup per aiutarle a superare le sfide di progettazione

L’app che consente di ricevere gli scontrini direttamente sullo smartphone per evitare di conservare la copia cartacea. Un sistema innovativo di valutazione dell'atleta e di predizione delle sue performance future. Soluzioni high-tech che aiuteranno i laboratori e gli istituti di ricerca ad abbattere i tempi e i costi della diagnostica.
Su queste e altre idee imprenditoriali si sono cimentati i giovani designer che hanno raccolto la sfida della prima edizione di Design4Startups. L’iniziativa di Le Village by CA Triveneto che il 16 settembre, per un’intera giornata, ha affiancato quaranta designer professionisti a dieci startup per aiutarle a superare le sfide di progettazione.
L'evento è stato organizzato in tre fasi. Dopo la call for startup che ha interessato tutti i Village e la rete degli incubatori sul territorio nazionale, una commissione di valutazione composta da Le Village Triveneto, Scuola Italiana Design e dalla startup Mabiloft ha selezionato le dieci proposte più interessanti da sottoporre ai designer che hanno accettato la sfida.
Al termine sono stati premiati, per il loro originale contributo creativo, i designer che hanno collaborato con tre startup: OACP, realtà attiva nel campo della diagnostica evoluta (Premio Le Village by CA Triveneto); Inside Racing Academy, società padovana specializzata in erogazione di servizi innovativi rivolti al mondo dello sport (Premio Scuola Italiana Design) e Recivu, l’app dell’omonima startup toscana che ha lo scopo di eliminare il consumo di carta per la stampa degli scontrini offrendo un sistema di invio e conservazione digitale automatica (Premio Mabiloft).
e.delgiudice@gnn.it
Riproduzione riservata © il Nord Est