Coca Cola Italia: a Nogara lo stabilimento più sostenibile

NOGARA (VR). Coca-Cola HBC Italia, che produce e distribuisce le bevande a marchio Coca-Cola  nel Paese, ha pubblicato l’undicesima edizione del Rapporto di sostenibilità relativo alle performance del 2014. I risultati dello stabilimento di Nogara (VR), il più grande dell’azienda e che proprio quest’anno ha celebrato i suoi 40 anni di attività, insieme a quelli degli altri siti produttivi, hanno contribuito a confermare, per il secondo anno consecutivo, la leadership mondiale ed europea di sostenibilità.

Lo stabilimento veneto ha registrato nel 2014 una percentuale di riciclo dei rifiuti pari al 99,3%, circa un punto percentuale al di sopra della media nazionale dell’azienda. Nogara è un polo d’eccellenza dal punto di vista della sostenibilità e può contare su pannelli fotovoltaici che permettono una riduzione di 300 tonnellate di CO2 ogni anno, e un impianto di cogenerazione che produce energia, calore e acqua refrigerata in quantità tale da renderlo potenzialmente autosufficiente.

Lo stabilimento di Nogara è inoltre il primo dell’azienda per le ore di formazione erogate ai propri dipendenti, pari a 18.000 nel 2014, il 25% di quelle effettuate in totale da Coca-Cola HBC Italia; iniziativa di rilievo i Total Quality Day, giornate nelle quali la produzione si ferma per dare spazio a corsi sui temi della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.


 

Riproduzione riservata © il Nord Est