Cna: Ferragosto da sold out in tutta Italia

Sulle spiagge italiane sarà un Ferragosto sold out, migliore anche del 2015, l'anno del grande ritorno dei turisti sotto l'ombrellone.
Nove giorni da record dal 13 al 21 agosto, e crescono le prenotazioni on line, soprattutto dall'estero. Lo afferma un'indagine della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola impresa dalla quale si evince anche che una famiglia di quattro persone (due adulti e due bambini) spenderà mediamente 444 euro.
Sarà un Ferragosto d'oro, sottolinea la Cna, anzi, un poker d'oro (quattro sono i giorni del ponte piu' bollente dell'anno). Ne e' convinto il campione di 423 titolari di stabilimenti (situati in 49 località marine italiane), individuati tra gli aderenti a Cna Balneatori, che hanno preso parte a una indagine, effettuata dal primo all'otto agosto, per verificare lo stato di salute del turismo costiero del nostro Paese nel periodo 13/21 agosto.
Agosto, e soprattutto le settimane centrali del mese, rimangono il periodo più caldo della stagione, quello in cui i vacanzieri sono disposti a muoversi e a spendere di più, quello che orienta i conti dell'intero anno. Si va dal 98 per cento di posti prenotati in Liguria e Sardegna al 95 per cento di Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Sicilia e Toscana; dal 90 per cento di Campania e Veneto all'85 per cento di Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche e Molise.
A guidare la classifica degli incrementi rispetto al 2015 il Friuli Venezia Giulia e il Veneto (+15 per cento). Toccano il +8 per cento Basilicata, Liguria, Puglia e Sardegna. Registrano il +5 per cento Campania, Emilia Romagna, Sicilia e Toscana. Al +3 per cento arriva il Lazio. Andamento stabile per Abruzzo, Calabria, Marche e Molise.
Riproduzione riservata © il Nord Est