Cariverona: nel 2016 patrimonio in calo. Possibili nuove vendite Unicredit

Fondazione Cariverona non esclude di poter vendere ancora azioni di Unicredit, di cui al momento detiene l'1,8% del capitale. Lo ha affermato Alessandro Mazzucco, presidente della Fondazione Cariverona, parlando a Radiocor a margine della presentazione del bilancio 2016.
"Il piano industriale dell'amministratore delegato (di Unicredit, ndr) e' quello di tornare entro due anni, entro il 2019, ai valori di partenza. Se cosi' stanno le cose, lo seguiremo. Se ci fosse qualche preoccupazione che nasce per strada sara' giusto uscire", ha dichiarato Mazzucco. In particolare, sottolineando che si tratta di una partecipazione "strategica ma finanziaria", il presidente di Cariverona ha aggiunto che "se dovesse essere un titolo altamente redditivo o redditizio, perche' no", replicando a una domanda se ci potranno essere altre vendite di titoli in futuro. "Pero' mi permetto anche di dubitare che i titoli bancari nel futuro saranno i piu' appetibili", ha precisato.
La Fondazione Cariverona ha chiuso il 2016 con un avanzo di esercizio di 9 milioni di euro, determinato da alcune poste straordinarie quali svalutazioni relative ad alcune immobilizzazioni e al portafoglio azionario. Il patrimonio netto contabile ammonta a 2 miliardi di euro, in calo del 9% rispetto all'anno precedente. La Fondazione ha realizzato erogazioni effettive per circa 64,8 milioni di euro e ha confermato gli impegni per le erogazioni del 2017 portandole a 43,3 milioni "grazie a una attenta gestione dei fondi istituzionali e alcune revisioni progettuali senza l'utilizzo del Fondo stabilizzazione".
"A ottobre abbiamo presentato un piano di erogazioni per il triennio di 120 milioni di euro, con il bilancio di questa mattina abbiamo potuto alzare quelle per il 2017 a 43,3 milioni di euro", ha spiegato Alessandro Mazzucco, presidente di Fondazione Cariverona. "Guardiamo con ottimismo ai prossimi due anni, considerando anche che nel 2018 potremo contare sul dividendo di Unicredit", ha aggiunto Mazzucco.
Riproduzione riservata © il Nord Est