Bonifici istantanei, dal 9 ottobre nuove regole per evitare truffe ed errori

Tutti gli istituti bancari dell’area Sepa dovranno verificare le credenziali e l’iban di chi riceve il bonifico attraverso lo strumento Verification of Payee

La redazione
Il nuovo sistema mira a evitare truffe ed errori quando si effettuano bonifici istantanei
Il nuovo sistema mira a evitare truffe ed errori quando si effettuano bonifici istantanei

Cambiano le regole per i bonifici istantanei. Dal 9 ottobre 2025, infatti, saranno introdotte alcune novità che mirano a rendere più sicuro l’utilizzo del servizio. In primis le banche dell’area Sepa, che comprende 36 Paesi tra cui tutti quelli dell’Ue, dovranno verificare le credenziali e l’iban di chi riceve il bonifico attraverso lo strumento Verification of Payee, Vop. 

L’utente riceverà così una segnalazione in caso di errore, poiché gli istituti controlleranno in tempo reale i dati inseriti con quelli dell’Iban indicato. In caso negativo si attiveranno le voci “mancata corrispondenza”, “corrispondenza parziale” e “impossibilità di verifica.

Il provvedimento si pone l’obiettivo di abbassare, oltre al rischio di errori, anche quello di frode. 

Riproduzione riservata © il Nord Est