Accordo Confindustria Udine-Unicredit

In provincia di Udine nel primo trimestre 2016 UniCredit ha erogato oltre 100 milioni di euro (+160% sul I trimestre 2015). L'accordo intende rafforzare questa tendenza "andando incontro alle esigenze delle pmi"

"Accompagnare i segnali di ripresa e vitalità provenienti dal tessuto imprenditoriale locale con una partnership che ha già dato buoni risultati nel recente passato". Questo l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato tra Confindustria Udine e la banca UniCredit.

In provincia di Udine nel primo trimestre 2016 UniCredit ha erogato nuovi finanziamenti alle imprese per oltre 100 milioni di euro (+160% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente). L'accordo intende rafforzare questa tendenza, facendo leva su una proposta creditizia tarata sulle esigenze delle aziende.

Attraverso le precedenti intese tra Confindustria Udine e UniCredit sono state supportate 140 imprese associate con linee di credito agevolate per oltre 23 milioni di euro. La nuova convenzione prevede il sostegno delle esigenze finanziarie di breve periodo delle aziende con il finanziamento di pagamenti di 13/a e 14/a mensilità ed eventuali premi di produzione per le maestranze, di spese legate a imposte e tasse, per l'acquisto di materie prime o per interventi a sostegno del ciclo produttivo. 

«Con l'accordo intendiamo ribadire il nostro forte impegno a favore di questo Territorio. Il tutto non in maniera astratta, ma con strumenti ad hoc già testati e studiati con chi rappresenta gli imprenditori e, meglio di chiunque altro, ne conosce le esigenze» dichiara Rita Cremasco, responsabile Area Udine di UniCredit: «Il rinnovo dell'accordo consolida le ottime relazioni da tempo instaurate con Unicredit consentendo di supportare finanziariamente le imprese nelle loro politiche di crescita e sviluppo in questo particolare momento di ripresa, seppur ancora tiepida, dell'economia» afferma Matteo Tonon, presidente di Confindustria Udine

Riproduzione riservata © il Nord Est