A Pordenone il Salone delle Medie imprese, il 9 e 10 settembre 2016

Si terrà il 9 e 10 settembre prossimi, a Villa Cattaneo di Pordenone, la prima edizione del «Salone delle Medie Imprese», iniziativa dedicata alla aziende di medie dimensioni delle regioni del Nordest e che, dunque, mediamente contano tra i 50 e i 250 dipendenti.

Ad illustrare la due giorni il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia, Sergio Bolzonello, per il quale «si tratta di un evento significativo per creare cultura di impresa e cultura di innovazione e assume ancora più rilevanza, considerando che viene svolto attraverso i Poli tecnologici, perché essi rappresentano la congiunzione fra i mondi dei saperi e dell'impresa. I poli - ha aggiunto - mettono le imprese nelle condizioni di cogliere le opportunità di queste due realtà e questo è il luogo giusto dove si può ragionare».

Il tema della prima edizione è il «Quarto capitalismo» cui seguiranno l'edizione 2017 su «Da media impresa a multinazionale tascabile» e quella del 2018 «Da multinazionale tascabile a piccole portaerei internazionali».

«Il tessuto imprenditoriale in Friuli Venezia Giulia, come in Italia - ha proseguito Bolzonello - è molto frammentato, prevalentemente composto da piccole imprese, e anche per questo cresce la nostra attenzione specifica verso le Pmi. In particolare, le medie imprese sono interessanti per la capacità da un lato di sviluppare innovazione, export e occupazione, dall'altro per il legame che mantengono con il territorio, aspetti positivi che danno una capacità di impatto, struttura e stabilità maggiore, elementi che interessano anche le politiche industriali per ricostruire dopo la crisi».

 

Riproduzione riservata © il Nord Est