Cento giorni al via: il momento dell’Italia per ispirare il mondo
Kloster: «Fin dall’inizio, questi Giochi hanno incarnato lo spirito dell’Italia — uno spirito che unisce creatività, passione e cultura. In ogni sede che ho visitato ho percepito un senso straordinario di orgoglio e appartenenza»
Tra cento giorni, il mondo volgerà lo sguardo verso l’Italia, quando il 6 febbraio 2026 prenderanno il via i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Per anni, l’Italia e l’intero Movimento Olimpico si sono preparati per questo momento. Oggi, ci troviamo sulla soglia di qualcosa di davvero speciale.
Fin dall’inizio, questi Giochi hanno incarnato lo spirito dell’Italia — uno spirito che unisce creatività, passione e cultura. Coinvolgendo un’intera nazione - con eventi che si terranno in due regioni, Lombardia e Veneto, e in due province autonome, Trento e Bolzano - questi Giochi non sono soltanto una celebrazione sportiva, ma anche una vetrina delle diversità e dell’unità italiana.
In ogni sede che ho visitato, da Milano a Cortina, passando per Livigno, Bormio, Verona, Anterselva e Val di Fiemme, ho percepito un senso straordinario di orgoglio e appartenenza. Questi Giochi non sono solo italiani; sono profondamente umani, un impegno collettivo radicato nella collaborazione tra istituzioni, regioni e persone che credono in un obiettivo comune.
Organizzare i Giochi Olimpici Invernali richiede infatti coordinamento a tutti i livelli: governo, regioni, comuni, comunità e federazioni sportive. Ciò che oggi colpisce maggiormente è come questi Giochi si basino sulle straordinarie competenze delle regioni ospitanti: luoghi che ogni anno accolgono eventi sportivi invernali di livello mondiale. Partendo da queste solide fondamenta, Milano Cortina 2026 farà ampio uso degli impianti esistenti, adottando un approccio sostenibile che valorizza l’eredità dello sport italiano.
Mano a mano che passiamo dalla preparazione alla realizzazione, le prossime settimane saranno decisive per garantire che ogni dettaglio rispetti i più alti standard per atleti, media e spettatori. Sono già stati venduti oltre 800.000 biglietti, molti dei quali a giovani desiderosi di assistere a un momento storico. A novembre, la fiamma olimpica verrà accesa nell’antica Olimpia e inizierà il suo viaggio attraverso la Grecia prima di entrare in Italia. Lungo il suo percorso, unirà comunità, celebrerà il patrimonio culturale e accenderà la passione che è il cuore di questi Giochi.
Milano Cortina 2026 sarà la prima edizione dei Giochi Invernali pienamente modellata secondo le riforme dell’Agenda Olimpica 2020. L’85% delle sedi di gara sono già esistenti o temporanee, a testimonianza dell’impegno concreto del Movimento Olimpico per la sostenibilità e l’eredità duratura. Saranno anche i Giochi Invernali più equilibrati della storia dal punto di vista di genere, con il 47% dei posti destinati alle atlete: un traguardo di inclusione e opportunità che stabilirà un nuovo punto di riferimento per il futuro. Attraverso innovazione, creatività e capacità di adattamento, l’Italia sta indicando la strada per i Giochi Olimpici Invernali di domani.
In un mondo come quello di oggi, i Giochi Olimpici ci ricordano ciò che ci unisce. Quando gli atleti si schiereranno ai cancelli di partenza a febbraio, rappresenteranno più dei loro Comitati Olimpici Nazionali: incarneranno i valori condivisi di eccellenza, amicizia e rispetto. E in quel momento, l’Italia diventerà ancora una volta il palcoscenico dove i migliori del mondo si incontreranno per ispirarsi a vicenda.
Tra cento giorni, quando la fiamma olimpica raggiungerà la Cerimonia di Apertura allo stadio San Siro di Milano, non segnerà soltanto l’inizio di un evento sportivo, ma la continuazione di un’eredità.
Milano Cortina 2026 sarà un’edizione dei Giochi Olimpici Invernali in cui la passione incontra l’innovazione, l’eccellenza regionale si unisce a una visione globale, in cui lo spirito italiano ricorderà ancora una volta al mondo la bellezza dell’unità attraverso lo sport.
*Presidente della Commissione di Coordinamento del Comitato Olimpico Internazionale per i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026
Riproduzione riservata © il Nord Est









