Nordest bollente, ecco le 10 città più calde di oggi: picchi a 37 gradi

Ondata di calore senza precedenti nel Nordest: Monfalcone e San Bonifacio toccano i 37°C, seguite da Conegliano, Oderzo, Martellago, Mira, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo con 36°C. Anticiclone africano in rinforzo, afa e sole fino a Ferragosto

La redazione
Le temperature a Nordest (Windy)
Le temperature a Nordest (Windy)

Nordest rovente in questa domenica d’agosto, sotto la morsa dell’anticiclone africano che continua a rafforzarsi su tutta l’Italia.

Sole a oltranza, mari quasi calmi e venti deboli dai quadranti sud-orientali hanno fatto da cornice a una giornata che ha fatto segnare punte di temperatura da record per il mese. Lo zero termico ha sfiorato i 5000 metri, segno di un’ondata di calore di stampo pienamente estivo e di difficile smaltimento.

Le città più roventi di oggi sono Monfalcone e San Bonifacio, che hanno toccato la soglia dei 37°C, un valore da piena estate africana. Subito dietro, con temperature solo di un grado inferiori ma comunque bollenti, troviamo Conegliano, Oderzo, Martellago, Mira, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo, dove i termometri hanno segnato 36°C, regalando alla giornata un caldo afoso e persistente che non ha dato tregua fin dal mattino.

Situazione e previsioni

Secondo gli esperti, questa ondata di calore non mollerà la presa prima di Ferragosto. Lunedì si attiverà una ventilazione nordorientale che porterà un lieve calo delle temperature, ma il clima resterà comunque caldo e soleggiato.

Sulle Alpi sarà possibile qualche temporale di calore pomeridiano, mentre su pianure e litorali il cielo si manterrà sereno o poco nuvoloso.

L’invito, soprattutto per le persone più anziane, resta quello di evitare le ore più calde, idratarsi abbondantemente e prestare attenzione alle persone fragili: il grande caldo, infatti, continuerà a farsi sentire ancora per diversi giorni.

Riproduzione riservata © il Nord Est