Edoardo Bennato al Sea Music Festival di Chioggia: sulla spiaggia c’è il burattino senza fili
È anche l’estate delle cover band con i pezzi di Coldplay, Vasco e Queen. Tutto il programma del cartellone, molti eventi a ingresso gratuito

Dopo l’ottimo riscontro della prima edizione 2024, con artisti come Alborosie & Shengen Clan, Nomadi e Marlene Kuntz, il Sea Music Festival di Chioggia si ripropone anche quest’anno con un bis ancora più gustoso. L’evento ideato e promosso da Mareadentro Events torna, nell’estivissima cornica dell’Isola dell’Unione a Chioggia-Sottomarina, per una nuova esplosione sonora che coinvolgerà un pubblico trasversale dall’8 al 18 agosto in undici serate consecutive di musica.
Si partirà venerdì 8 agosto con un tuffo negli anni Novanta grazie a “Love Generation 90”, uno degli spettacoli più richiesti in Italia incentrato sulle canzoni, le mode e l’atmosfera dei magici Nineties: sul palco un cantante, un dj e ballerine per ballare e cantare sulle note di Eiffel 65, Gigi d’Agostino e Gabry Ponte.
Sabato 9 un appuntamento dedicato ai fan dei Coldplay: niente kiss cam ma tante grandi canzoni in compagnia dei Liveplay, uno dei tributi più apprezzati a livello nazionale della band di Yellow e Viva la Vida. Domenica 10 agosto cambio di mood con Tony Esposito e Bandão, a tutta contaminazione sonora: Esposito, simbolo della musica percussiva, fonderà ritmi tribali, melodie partenopee e sonorità world fiancheggiato dal collettivo capace di mixare rimi afro-brasiliani, cubani e africani.
La settimana successiva, da lunedì 11, si aprirà con i riff “pesanti” degli Übermensch, tributo ai Rammstein in uno spettacolo potente e altamente scenografico, mentre martedì 12 l’attesa sarà per Burning Spear. Nata in Giamaica, una delle grandi leggende del reggae internazionale darà un saggio di ciò che significa ancora la musica in levare nel 2025 tra messaggi di libertà, giustizia e spiritualità rastafariana.
Coerenti, dall’ormai lontano 1993: gli Statuto, nati all’ombra dell’omonima piazza torinese, fonderanno ska, soul e powerpop mercoledì 13 agosto. E giovedì 14 si cambierà decennio: dopo l’elogio degli anni Novanta, con “2000 Wonderland” ci si immergerà nelle sonorità contemporanee dell’inizio degli anni Duemila con un vero party tra urban, trap e il pop attuale.
Una delle band più richieste in Italia, specializzata nella riproposizione del repertorio del “Komandante”, inanellerà gli inni generazionali di Vasco Rossi venerdì 15: un Ferragosto a suon di “Albachiara”, “C’è chi dice no” e “Liberi liberi” con i Diapason.
Il “burattino senza fili” per eccellenza, Edoardo Bennato, sarà assoluto protagonista sabato 16 agosto, nell’ambito della tournée che questa estate lo sto portando in giro per l’Italia: per lui un ritorno storico a Chioggia, a trentacinque anni dall’ultima volta.
Domenica 17, con The Vipers, si potranno cantare le grandi canzoni dei Queen di Freddie Mercury, prima dell’ultimo appuntamento di lunedì 18 agosto: a chiudere il Sea Music Festival sarà Steve Aoki, produttore musicale e dj che ha fatto la storia della consolle in tutto il mondo.
Ingresso gratuito, a eccezione delle serate con Burning Spear, Bennato e Aoki (biglietti disponibili su Ticketsms, Ticketone e Vivaticket); inizio dei concerti/dj set alle ore 21, apertura porte alle 19.
Riproduzione riservata © il Nord Est