Sport in tv, ma quanto mi costi: oltre mille euro per gli abbonamenti di calcio e non solo

Proviamo a fare due conti per capire quanto sarà la spesa tipo degli italiani per la stagione sportiva 2025/2026

Giuseppe Pisano

Lo sport è una passione che ha i suoi costi, anche se ci si limita a guardarlo dal divano di casa. L’annuncio della nascita di LbaTv, la piattaforma streaming della serie A di basket, mette a dura prova il pubblico che ama seguire più discipline: un solo telecomando (o smartphone), ma tante applicazioni da scaricare e soprattutto tanti abbonamenti da sottoscrivere. Proviamo a fare due conti per capire quanto sarà la spesa tipo degli italiani per la stagione sportiva 2025/2026.

Calcio

Dazn è la casa della serie A in esclusiva e per il campionato al via fra due settimane prevede costi immutati rispetto alla scorsa stagione. Il piano “Dazn Full” include anche serie B, Liga e serie A Women, ma anche i canali i canali Eurosport Hd1 e Hd2 con vari sport grazie alla partnership con Discovery, al prezzo di 44,99 euro al mese, o 359 euro per un anno pagando in unica soluzione.

Durante la settimana, però, ci sono le coppe europee e bisogna attrezzarsi. Operazione non semplice, perché Sky detiene l’esclusiva di 185 partite su 203. E le altre 18? Sono un’esclusiva Prime Video. Sky Sport propone un pacchetto insieme a Sky Calcio a 29,90 euro al mese, ma si può optare per Now (la versione streaming di Sky) a 19,99 euro al mese. Amazon Prime, dopo il primo mese gratuito, ha un costo mensile di 4,99 euro. L’operazione completa “coppe europee” costa quindi 24,98 euro al mese.

Altri sport

Con Sky Sport (o Now) gli appassionati possono godersi anche Formula 1, MotoGp, il grande tennis e le gare di Eurolega di basket di Bologna e Milano. Dazn, invece, ha nel listino il volley di serie A, sia maschile che femminile. Agli sportivi che amano il basket, però, serviranno altri abbonamenti. Quello alla già citata LbaTv, che dovrebbe costare 99 euro l’anno, ma anche EuroLeagueTv, che torna attiva quest’anno in Italia a 79,99 euro annui. Chi volesse nel menu anche il ciclismo, può tirare un sospiro di sollievo grazie al recente accordo fra Warner Bros Discovery e Dazn che porterà sulla piattaforma di quest’ultima Eurosport e tutte le grandi classiche, più Giro, Tour e Vuelta (visibili anche su Sky). In questo modo Dazn trasmetterà anche i giochi olimpici di Milano-Cortina, altro evento imperdibile.

La spesa totale

Muniti di calcolatrice, vediamo quanti soldi dovrà sborsare l’appassionato di tutti gli sport per non perdersi nemmeno un evento. Dazn si può avere a 359 euro annui, Sky Sport a 239,88 euro annui per lo streaming di Now, Amazon Prime costa 59,88 euro al mese, LbaTv avrà un probabile costo di 99 euro annui, EuroleagueTv ne chiede altri 79,99: la somma finale è di 837,75 euro all’anno per avere cinque piattaforme. Se poi lo sportivo in questione ha dei figli che vogliono vedere serie tv, film e cartoni animati, servono Netflix, Disney Plus, Apple Tv e si va ben oltre i 1000 euro. Mettiamoci bibite e pop corn, ed ecco che la tredicesima che se ne va.

Riproduzione riservata © il Nord Est