Una vista a 360 gradi e una cena sospesi a 50 metri da terra: ecco il ristorante “Dinner in the sky”

Aperto in Croazia il locale che offre un’esperienza unica: si mangia su una piattaforma appesa a una gru. Costo di 220 euro a persona, niente under 14
Andrea Marsanich
La cena inaugurale del ristorante a Ragusa nella foto Dubrovački Vjesnik
La cena inaugurale del ristorante a Ragusa nella foto Dubrovački Vjesnik

RAGUSA. Cenare sospesi a 50 metri da terra, seduti comodamente su poltrone di pelle, accarezzati da una musica suadente? In Croazia si può. A Ragusa (Dubrovnik), la località turisticamente più forte della Dalmazia e di tutto il Paese, è stato inaugurato “Dinner in the Sky”, ristorante che offre un’ esperienza indimenticabile ai commensali, posizionati su una piattaforma sostenuta da una gru e che si trova “tra le nuvole”, a ben 50 metri dal suolo.

Il ristorante, il primo del genere in Croazia, è in franchising e ai suoi ospiti è consentito – beati loro – di avere una vista panoramica a 360 gradi poichè la piattaforma gira lentamente e continuamente.

Quello raguseo si trova nella rinomata zona turistica di Babin Kuk, con la ricezione che si trova all’interno dell’ albergo Valamar Lacroma. Naturalmente le prenotazioni sono obbligatorie, dopo di che il personale, chef compreso, pensa a tutto e nella massima sicurezza per chi decide di provare questa ebbrezza.

Dall’azienda Staza Uspjeha, concessionario esclusivo per la Croazia, è stato fatto sapere che i menu sono tre, a base di carne, pesce e pietanze vegetariane, il tutto innaffiato da vini scelti e di ottima qualità.

Le cene sono preparate seguendo tre tematiche: la 360 gradi Sky panorama comincia alle 17, la Sunset Chill alle 19 e infine la Feel the Vibe alle 21. Si può cenare per la durata massima di un’ ora, tranquilli e rilassati, perché la sicurezza è garantita dalla piattaforma creata in base alla norma tedesca Din 4112 e costruita in Belgio sotto il controllo di Tüv.

È stato fatto presente ai media croati che si presta la massima attenzione ad ogni dettaglio con l’obiettivo di garantire agli ospiti la sicurezza adeguata, come del resto si è visto nei ristoranti “Dinner in the Sky” presenti in 80 paesi di tutto il mondo, tra cui quelli in Italia.

Ai ragazzini Under 14 e’ vietato salire sulla piattaforma, mentre gli Under 18 possono cenare, ma soltanto in compagnia dei genitori.

«Siamo orgogliosi di poter offrire questo particolare servizio, il mangiare tra le nuvole – è quanto comunicato da “Dinner in the Sky” Dubrovnik – il nostro ristorante si trova a 100 metri dal livello del mare e da questo posto si possono ammirare la plurisecolare città di San Biagio, l’ arcipelago delle Elafiti, il ponte Franjo Tuđman e gran parte del Raguseo».

Il costo per singola cena è di 220 euro, prezzo che comprende antipasto, primo, secondo, vino e bevande analcoliche e tanta musica. Inoltre Staza Uspjeha ha promesso che ristoranti “Dinner in the Sky” verranno aperti in diverse località della Croazia, arricchendone cosi’ l’ offerta turistica.

Riproduzione riservata © il Nord Est