Liberata nel parco di Plitvice la lince Kras catturata in Romania
L’esemplare rilasciato nell’ambito del progetto internazionale
di rafforzamento della specie: è il sesto animale portato in Croazia

PLITVICE Una lince catturata in Romania è stata rilasciata nell'area del parco nazionale dei laghi di Plitvice, in Croazia, nell'ambito del progetto europeo Life Lynx che si prefigge di arricchire il patrimonio genetico di questo formidabile predatore.
Il progetto europeo di potenziamento della popolazione delle linci (Lynx lynx) sta proseguendo da anni in Croazia e anche in Slovenia, portato avanti in sinergia con ULyCA2, progetto similare italiano coordinato a livello internazionale che di recente ha visto arrivare linci dalla Romania nel Tarvisiano. L’obiettivo resta comunque quello di rafforzare la presenza di questi carnivori nei Monti Dinarici e lungo le Alpi Sud – Orientali.
Nell’area dei laghi di Plitvce è arrivato dunque Kras (Carso), un maschio adulto: si tratta del sesto esemplare di lince portato in Croazia dopo essere stato prelevato dalla regione carpatica. Sei finora gli animali rilasciati sul suolo croato e dieci in Slovenia, sempre provenienti dalle foreste romene.
Con Kras si chiude il progetto in Croazia, mentre nel corso di questa stagione primaverile altre due linci diventeranno abitanti dei boschi sloveni. Secondo gli esperti, in Croazia e Slovenia vivono ora all’incirca 110 esemplari, di cui una trentina almeno sono stazionati nell’area montana del Gorski kotar, che fa parte della Regione di Fiume. Life Lynx ha già conquistato i primi risultati: nel territorio delle Alpi slovene sono state registrate varie nascite, eventi che non si rilevavano da ormai un secolo.
«Siamo orgogliosi e contenti di quanto sta avvenendo – commenta Magda Sindičić, coordinatrice del progetto per la Croazia – è il risultato dello sforzo comune, della collaborazione instaurata fra esperti internazionali, con il supporto dei cacciatori e delle popolazioni locali».
Tomislav Kovačević, direttore del parco nazionale di Plitvice, aggiunge: «Per sette anni da noi non c’è stata alcuna nascita. Poi a fine 2022 le fototrappole piazzate nell’area dei laghi hanno "catturato” Shiny, lince femmina, assieme ai suoi due cuccioli. Un evento gioioso che ci ha reso contenti».
Riproduzione riservata © il Nord Est