Gas tossico alle terme in Croazia: panico e 19 feriti, uno è grave

ZAGABRIA Terrore alle terme. Non è il titolo di un giallo da spiaggia, ma quanto è capitato ai turisti ospiti delle Terme Tuhelj in Croazia venerdì pomeriggio. Verso le 18 c’era chi nuotava in piscina, chi invece si stava facendo una sauna: ad un tratto è scoppiato il panico. «La piscina perde cloro», è stato il grido d’allarme. Alcuni ospiti non riuscivano più a respirare, altri hanno accusato forti pruriti.
La direzione dello stabilimento termale ha immediatamente fatto scattare il protocollo dell’emergenza e dai vicini ospedali sono giunte le prime ambulanze. Le saune e le piscine sono state evacuate. Il direttore dello Zabok General Hospital, Tihomir Vančina, ha affermato che la maggior parte dei pazienti ricoverati aveva problemi di respiro corto e prurito. Diciannove alla fine le persone curate in ospedale: una di loro è grave ed è ancora in prognosi riservata. Non corre pericoli respiratori invece, fanno sapere dal nosocomio locale, la paziente più giovane del gruppo, una ragazza di 15 anni.Il direttore delle Terme Tuhelj, Vasja Čretnik , ha espresso vicinanza «a tutti coloro che hanno subito le conseguenze di questo sfortunato evento, i feriti e le loro famiglie». Come hanno annunciato in una dichiarazione al pubblico, si è trattato di un errore involontario di un appaltatore esterno e non di un dipendente dell'azienda.
Che cos’è successo, dunque, per rendere l’aria alle terme irrespirabile e velenosa? Intorno alle 18, il fattorino ha portato ipoclorito di sodio, che viene utilizzato per disinfettare l'acqua della piscina. Il fattorino però ha versato accidentalmente del pH-acido, che ha causato una reazione chimica nell'aria, che ha iniziato a diffondersi attraverso i locali verso la sauna e centro benessere. Dunque niente a che fare con l’acqua elle piscine.
Le terme affermano di aver seguito il protocollo di sicurezza e di aver subito avviato l’evacuazione. «Il responsabile dell'ufficio tecnico si è recato sul luogo dell'incidente in pochi minuti e ha agito preventivamente con gli altri lavoratori nel rispetto dei protocolli. I nostri lavoratori hanno affrontato perfettamente la situazione e grazie alla loro preparazione, frutto anche dei frequenti controlli di reazioni agli incidenti, non ci sono stati impatti più gravi sulla salute degli ospiti», ha affermato la direttrice delle Terme Čretnik.
Sul posto sono poi intervenute tutte le squadre di pronto soccorso della contea di Krapina-Zagorje. Oltre a loro, anche vigili del fuoco, polizia egli ispettori competenti. Il direttore ha anche detto che i locali sono stati ventilati e che non c'è più alcun pericolo per gli ospiti, quindi oggi le terme dovrebbero ritornare a funzionare regolarmente. Il sindaco di Krapina-Zagorje, Željko Kolar, ha affermato che un totale di 19 persone sono state assistite in ospedale. Come detto una è grave ed è ancora in prognosi riservata.
Riproduzione riservata © il Nord Est