Da Trieste a Fiume in treno: è il giorno del primo viaggio

TRIESTE Un collegamento diretto da Trieste (Villa Opicina) a Fiume operato dalle ferrovie slovene con due treni giornalieri. Da oggi, 24 aprile, un viaggio che non si poteva fare dagli anni Novanta per tutto il periodo estivo (fino al 30 settembre 2024) tornerà la normalità grazie a una sperimentazione coordinata dall’Ince nell’ambito del progetto europeo Sustance, progetto da 2 milioni 10 mila euro dedicato a migliorare i collegamenti di trasporto pubblico sostenibile nelle aree periferiche e transfrontaliere dell’Europa centrale di cui l’organizzazione di Trieste è capofila.
Oggi si terrà una cerimonia di inaugurazione con autorità dei territori toccati dalla nuova tratta. Alla stazione di partenza, l’assessora ai Trasporti Cristina Amirante porterà i saluti della Regione. Il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza presenzierà alla conferenza stampa che si terrà a Fiume, a fine viaggio.
Il progetto
Con 235 posti a sedere e 10 stand dedicati alle bici, il treno avrà come bacino di utenza principale prevista quella del turismo slow e sostenibile, consentendo di raggiungere affascinanti percorsi ciclabili nella Slovenia interna grazie alle fermate intermedie (tra queste Divaccia e Pivka). «L’obiettivo è quello di creare un volano per l’economia di questi territori», precisa Paolo Dileno, project manager Trasporti di Ince. Proprio oggi, inoltre, «le ferrovie croate lanceranno una sezione del loro sito con una serie di informazioni dedicata al cicloturismo, sui percorsi nell’area transfrontaliera», aggiunge.
I dettagli
Il treno avrà due corse giornaliere. La prima partirà la mattina da Villa Opicina alle 7.50, con arrivo a Fiume alle 9.54. La seconda partirà da Fiume alle 18.25, con arrivo a Villa Opicina alle 20.40. I biglietti sono acquistabili agli sportelli della tratta, e laddove lo sportello non è attivo, come a Villa Opicina, sarà possibile acquistarli a bordo. Con «un’iniziativa promozionale molto forte da parte delle compagnie ferroviarie - specifica Dileno -, c’è uno sconto del 50% sulle tariffe ordinarie»: 8 euro il prezzo della corsa singola per gli adulti, 4 euro per i bambini tra i 6 e i 12 anni, e i bambini sotto i 6 anni viaggeranno gratis. Le fermate intermedie previste sono: Sežana, Povir, Gornje Ležeče, Košana, Pivka, Narin, Kilovče, Ilirska Bistrica, Šapjane, Opatija - Matulji.
Dal centro città
Grazie a questa iniziativa è stata anche ripristinata la fermata di Villa Opicina della linea 4 (Villa Carsia - piazza Oberdan) negli orari che coincidono con la partenza dalla stazione di Villa Opicina sia dei nuovi collegamenti per Fiume sia dei treni per Lubiana (al momento il collegamento non è diretto dalla stazione centrale, ma è necessario cambiare treno a Villa Opicina). Le partenze della 4 da piazza Oberdan sono programmate da lunedì a sabato alle 7.10, 9.00 e 19.15 (con arrivi stimati a Villa Opicina 7.30, 9.22 e 19.35). Partenze dalla stazione di Villa Opicina alle 8.08 e alle 20.58 (con arrivo stimato a piazza Oberdan alle 8.26 e alle 21.16).
RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © il Nord Est