Appello a Zagabria dagli allevatori: «Lupi fuori controllo»

Ma per il governo gli esemplari sono solo 81
Andrea Marsanich

ZAGABRIA. In questi ultimi anni il numero di lupi in Croazia si è dilatato a dismisura, grazie anche alla tutela della specie introdotta con leggi e regolamenti molto severi. Il tutto mentre la politica degli abbattimenti mirati non avrebbe fin qui ottenuto i risultati sperati. Parte all’attacco infatti l'Associazione croata degli allevatori nei pascoli carsici, secondo la quale in questo momento nel Paese sarebbero presenti circa 600 lupi, cifra ben più alta di quella ufficiale fornita da Zagabria che parla di non più di 81 esemplari. «Abbiamo invitato il governo croato a varare una politica di gestione del lupo – si legge nel comunicato diffuso dall'associazione – che sappia difendere gli interessi sia degli allevatori, sia dell'animale stesso. L'aumento degli indennizzi per i capi di ovini, equini, bovini e caprini sterminati da questo predatore non hanno risolto il problema. Riteniamo che negli ultimi quattro anni i lupi abbiano sbranato circa diecimila animali domestici, numero che dovrebbe far riflettere e per il quale le autorità non hanno intrapreso finora nulla di concreto. Ricordiamo che l'Austria, a cui sta evidentemente a cuore la sorte dei propri allevatori, ha concesso l'abbattimento di un certo numero di lupi solo perché quest'ultimi avevano ucciso 56 animali da allevamento». Secondo l'associazione, la popolazione di questa specie selvatica è stabile, non è affatto a rischio d'estinzione e anche l'Ue, sostiene ancora il sodalizio, ha concesso l'abbattimento straordinario di lupi laddove abbiano creato gravi danni al bestiame. «Se la Croazia intende seriamente favorire la propria produzione di carne e latte, deve proteggere gli animali domestici e gli allevatori, impegnandosi affinché le aree rurali non vadano incontro ad un' ulteriore erosione demografica».

A detta degli esperti, in Croazia il lupo è presente in 18.213 chilometri quadrati e saltuariamente si fa vedere in altri 6.072. Tenuto conto che la superficie del Paese sfiora i 57 mila chilometri quadrati, si può dire che il lupo è ospite fisso o saltuario di quasi metà del Paese, per l'esattezza di nove regioni, tra cui tutte quelle costiere: Istria, Quarnero e Gorski kotar, Lika e Segna, Zaratino, Sebenzano, Spalatino e Raguseo. Nei giorni scorsi, in località Jadrtovac, a settentrione di Sebenico, i lupi hanno ucciso tre vitelli, per un danno che il proprietario degli animali ha stimato in tremila euro. a.m.

Riproduzione riservata © il Nord Est