Vent'anni della veronese In Job: "Abbiamo trovato lavoro a 200 mila persone"

Carlo De Paoli racconta la sua azienda. Dagli esordi nel 2001 ha in qualche modo cambiato pelle. Se all’inizio si rivolgeva soprattutto a lavoratori generalisti per contratti di breve durata, da un decennio punta sui cosiddetti “middle executive” e sui professional, gente che ha mercato e può guardarsi intorno

VERONA. “Dal 2001 abbiamo trovato lavoro a più di 200mila persone con contratti a tempo determinato e indeterminato. Ma somministrazione di lavoro interinale non è una brutta parola, è un’opportunità”. È così che inizia la conversazione Carlo De Paoli, proprietario e amministratore delegato di “In Job”, azienda di ricerca di personale veronese, ma realtà internazionale presente in tre Continenti, che oggi compie venti anni.

“Il mercato del lavoro è cambiato da allora – continua- e i contratti di lavoro sono sempre più flessibili e i ragazzi badano ancora di più alla crescita professionale. Noi possiamo offrire loro supporto continuo, formazione professionale ed un tasso di assunzione del 40%”.

Dal racconto di De Paoli emerge che il mercato sta cambiando al punto che mentre una volta era solo l’azienda che si rivolgeva alle agenzie come In Job, per cercare nuovi profili da assumere, ora è sempre più il contrario. Sono i giovani, attraverso le agenzie, che si offrono alle aziende, soprattutto coloro che possono spendere competenze e professionalità specialistiche. Per questi le opportunità ci sono e In Job è pronta a sottoporle. Dagli esordi nel 2001 l’azienda ha in qualche modo cambiato pelle. Se all’inizio si rivolgeva soprattutto a lavoratori generalisti per contratti di breve durata, da un decennio punta sui cosiddetti “middle executive” e sui professional, gente che ha mercato e può guardarsi intorno, proprio grazie al supporto di una agenzia importante come In Job, che supera i 60 milioni di euro di fatturato ed è in forte crescita.

“Ma attenzione – spiega De Paoli – non parliamo solo di manager o specialisti dell’informatica, anche un manutentore elettromeccanico può avere forti richieste, così come coloro che operano nell’area della digital transformation”.

Come procede l’espansione all’estero?

“Molto bene, negli Stati Uniti dopo New York abbiamo appena aperto a San Francisco; Ma ci stanno dando soddisfazioni anche i nostri uffici di Londra, Mosca, Shangai e Dubai. Possiamo dire di conoscere bene il mercato del lavoro italiano ed estero, con un’esperienza che ci permette di definirci esperti nella selezione di talenti, alti potenziali, specialisti, manager e middle executive specializzati e referenziati.”

Quali sono i vostri punti di forza?

“Il nostro valore è il supporto continuo, la massima efficienza e la tempestività nelle risposte. Grazie a consulenti esperti in diversi settori e recruiter specializzati in tutte le aree funzionali. Siamo un’organizzazione multiculturale, dinamica e vivace”.

Come vede il mercato del lavoro in Veneto?

“Nel 2020 il Veneto non ha retto il colpo, rispetto ai 26mila posti di lavoro creati nel 2019, ne ha persi 11mila. Ma le prospettive di sviluppo ci sono. Pur avendo sofferto più della Lombardia il Veneto ha ottime chance grazie in particolare all’export. Verona poi è un crocevia d’Europa con un’imprenditoria sana, dove crescono le nuove generazioni. Sono ottimista per il futuro”.

Consigli per i giovani che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro?

“Affidarsi ad un’agenzia consente di affrontare un mercato competitivo con un aiuto e di crescere professionalmente. Abbiamo già con noi un network di quasi 300mila professionisti e intendiamo “scovarne” altri. Selezioniamo soprattutto in base a idee e progettualità, ma chiaramente servono anche competenze ed attitudini. Chi non ha le idee chiare sul proprio futuro grazie al lavoro in somministrazione può testare diverse opportunità e le proprie attitudini. Anche in Italia ci sono tanti giovani in gamba, e tra i nostri obiettivi c’è anche quello di riportare a casa quelli che sono andati a lavorare all’estero”.

Riproduzione riservata © il Nord Est