Una mappa insolita per una Venezia a testa in giù

I turisti a Venezia di norma passeggiano con il naso all’insù, ammaliati dagli splendidi edifici della città. Ma, in realtà, si stanno perdendo metà dello spettacolo. Parola di Sebastian Erras, fotografo tedesco che ha attraversato calli e piazze veneziane con l’obiettivo girato all’ingiù. Ha così immortalato un tappeto di pietre, marmi, mosaici e vetri. Già, perché Venezia possiede i più sfarzosi pavimenti del mondo, perché, “in una città costruita sull’acqua” diceva lo scrittore di viaggi John Julius Norwich, “gli scintillanti riflessi di chiese e palazzi attraevano continuamente lo sguardo dei veneziani verso il basso”. E gli abitanti hanno reso questa vista ancora più deliziosa con dei lussuosi pavimenti.
“Ero curioso di scoprire un nuovo aspetto di Venezia, che probabilmente non è così noto, perché normalmente non prestiamo attenzione ai pavimenti”, afferma Erras già famoso per un progetto simile realizzato a Parigi. Parisian floors è oggi una collezione unica di immagini di pavimenti della capitale francese, fotografati in stile “selfeet”, con i piedi del fotografo visibili nell’immagine.
Ma ora è online anche Venetian floors: una mappa dei pavimenti in Laguna tra palazzi, musei, chiese, teatri, calli, caffè, negozi e scuole. Ogni posizione è integrata con Google Maps e c’è anche un simpatico piccione viaggiatore pronto ad accompagnare nel viaggio.
Il progetto è promosso da Pixarprinting, società fondata nel 1994 da Matteo Rigamonti, specializzata nella fornitura online di servizi di stampa di piccolo formato (riviste, cataloghi, cartoline, adesivi, etichette, depliant, packaging), grande formato (riproduzioni in alta risoluzione, poster, affissioni, banner, espositori, etc.), packaging, stampe su tessuto e molto altro ancora.
Pixartprinting conta ad oggi 420 dipendenti, circa 170.000 clienti attivi in tutta Europa e una media di 7.000 lavorazioni al giorno. La produzione è centralizzata presso il quartier generale di Quarto D’altino (VE). La compagine societaria di Pixartprinting vede la partecipazione per il 96% di Cimpress, leader mondiale del printing on line.
Riproduzione riservata © il Nord Est