Travel Appeal e 2night testano l'appeal culinario via web, oltre Tripadvisor

Un nuovo servizio per tutti i ristoranti d'Italia. L'idea è di un'azienda trevigiana, incubata in Hfarm, sarà distribuita da 2night. Obiettivo: il presidio del web per intercettare le preferenze dei propri clienti e per attirarne di nuovi

Dall'unione di due realtà venete, molto social, un nuovo servizio per sollevare la reputazione online dei ristoranti italiani. L'unione delle forze è tra la trevigiana Travel Appeal, partecipata da H-farm  e 2night, testata online registrata al Tribunale di Venezia e con sedi in tutta Italia.

Lo strumento digitale messo a punto da Travel Appeal per i ristoranti verrà venduto in esclusiva da 2night ai suoi 3.000 clienti in Italia  

Tutto parte dall'analisi di un campione di quasi 9.000 ristoranti italiani. Travel Appeal ha rilevato che, nell’arco dell’ultimo anno, oltre 500.000 recensioni di cui solamente il 7% hanno avuto risposta e il tempo medio per rispondere registrato è di 11 giorni. La percezione (sentiment) dei clienti è nel complesso positiva (85.80%), emerge però la debolezza della gestione dell’appeal. In più, solo il 53% dei ristoranti ha un sito web e il 62% usa Facebook. Oltre alla reputazione online, è altrettanto fondamentale la gestione dei propri canali per ottimizzare l’interazione con la propria clientela.

"Il mondo del food è connotato da una sempre più ampia diffusione in tempo reale di opinioni, consigli, foto, giudizi: oltre 200 milioni sono le recensioni su Tripadvisor che parlano di cibo; su Instagram più di 185 milioni di post sono taggati con l’hashtag #food e oltre 19 milioni con #foodie. Per gli operatori del settore è diventato imprescindibile il presidio del mondo web per intercettare le preferenze e i suggerimenti dei propri clienti e per attirarne di nuovi" spiega una nota stampa a presentazione del nuovo progetto.

Non è un caso la scelta di 2night, società leader in Italia per l’informazione e la comunicazione nel settore del tempo libero. Sarà proprio questa piattaforma a veicolare in esclusiva lo strumento messo a punto per i ristoranti da Travel Appeal, società specializzata per l’elaborazione dei Big Data nel turismo.

Grazie a questo prodotto digitale, realizzato in co-branding da Travel Appeal e 2night, i ristoratori potranno controllare la reputazione del proprio locale monitorando quello che le persone dicono di loro su TripAdvisor, Yelp, Foursquare, 2Spaghi, TheFork, Zoover, Google, Facebook, Instagram, Twitter e molti altri canali; potranno essere avvisati in tempo reale quando un cliente pubblicherà un nuovo contenuto online e verranno rilevate criticità, erogati avvisi e suggerimenti specifici che permetteranno di intervenire per migliorare l’appeal della propria attività.

«Sempre più persone scelgono e decidono i locali influenzati da quello che si dice in rete. Per questo abbiamo pensato di fornire il ristoratore di uno strumento che lo aiuti a tenere sotto controllo la propria immagine digitale, dandogli anche le indicazioni su come gestirla e migliorarla» ha dichiarato Mirko Lalli, fondatore di Travel Appeal, recentemente premiata a Bilbao da IFITT (International Federation for IT and Travel & Turism) per l’importante contributo dato alla crescita e al successo nella digitalizzazione delle imprese del settore del turismo.

Ogni giorno, attraverso tutti i suoi canali 2night consiglia a 500mila persone “cosa fare” e  “dove andare” la sera.  La divisione 2night Lab crea e realizza brand experiences uniche e progetti all’avanguardia studiando il più efficace approccio comunicativo per far incontrare le aziende con i giovani-adulti.  Travel Appeal è invece nata a nel novembre 2013 all'interno di HFarm; il team è attualmente composto da 16 persone.


 

Riproduzione riservata © il Nord Est