Torna il ciclo di Top 500, le aziende con maggior fatturato del Nordest: sei tappe e altrettanti eventi in streaming

L’edizione 2022 farà il punto sull’economia dei territori provinciali con le classifiche dei migliori. I tematismi per ciascun territorio e le date. Ecco come iscrivervi, si parte da Pordenone

Torna il ciclo degli appuntamenti di Top 500, le classifiche delle aziende con il maggior fatturato del Friuli Venezia Giulia e delle province di Padova, Venezia, Treviso e Belluno. Attraverso Nordest Economia, l'hub tematico dedicato all'economia del Nordest, il Gruppo editoriale Gedi promuove queste ricerche insieme a PwC Italia e con la collaborazione di Università di Padova, Ca' Foscari Venezia e Fondazione Nord Est.

Il ciclo di incontri, con le storie concrete degli imprenditori chiamati a parlare della propria impresa, insieme ai fascicoli con classifiche, commenti e storie d'impresa, rappresenta ormai un appuntamento annuale fisso per fare il punto sull'economia dei territori del Nordest.

Le ricerche sui bilanci 2020 delle 500 maggiori imprese di ogni territorio verranno presentate e discusse in un evento pubblico in streaming in ciascuna delle province interessate, con la partecipazione di imprenditori leader dei singoli territori e in partnership con le associazioni territoriali di Confindustria. In ciascuno dei panel degli eventi in streaming, quattro imprenditori saranno chiamati a raccontare la loro esperienza e il loro punto di vista su contesto e scenari economici.

In una stagione di straordinaria complessità come quella in cui viviamo, gli eventi sono costruiti attorno a una serie di "parole chiave", differenti per ciascuna tappa e legate allo specifico territorio.

Così a Pordenone il confronto tra i quattro imprenditori ospiti verterà, in particolare anche se non in via esclusiva, sulla parola "digitale", con testimoni che del digitale fanno la loro materia di business e altri che lo applicano allo sviluppo; a Udine il focus sarà "risorse umane, risorsa scarsa", a Padova sarà su "ricerca e innovazione" a Venezia su "sostenibilità", a Trieste "non solo porto", a Belluno su "attrattività del territorio", a Treviso su "finanza straordinaria".

Contemporaneamente i giornali del Gruppo Gedi presenti nei rispettivi territori (Il Messaggero Veneto, il mattino di Padova, la nuova di Venezia e Mestre, la tribuna di Treviso e Il Corriere delle Alpi) pubblicheranno gli inserti di approfondimento preparati dalla redazione di Nordest Economia. Gli inserti verranno pubblicati nel corso del mese di febbraio. Dal canto loro le testate del Gruppo renderanno conto nelle loro cronache degli eventi in streaming, cui si può accedere attraverso questa piattaforma.

Ed ecco le date degli eventi

  • il 1° febbraio a Pordenone
  • il 2 febbraio a Udine
  • l'8 febbraio a Padova
  • il 10 febbraio a Venezia
  • il 15 febbraio a Trieste
  • il 21 febbraio a Belluno
  • il 24 febbraio a Treviso
Argomenti:top500 2022

Riproduzione riservata © il Nord Est