Top 500, tutti gli appuntamenti del Nordest delle imprese eccellenti

I numeri non bastano a delineare il profilo di un’azienda: bisogna dare voce ai protagonisti di quelle storie di impegno e tenacia, che non senza sacrificio sono riusciti a costruire realtà di successo che rappresentano una risorsa non soltanto per chi è al timone di un’impresa, ma per un intero territorio.

Numeri sì, ma soprattutto racconti: a fornire una nitida immagine della realtà imprenditoriale che fa da traino all’economia è Top 500, numero speciale di Nordest economia.

L’appuntamento annuale dei quotidiani del Nordest del Gruppo Gedi, il Mattino di Padova, la Tribuna di Treviso, la Nuova Venezia, il Messaggero Veneto e il Piccolo torna dunque per raccontare il territorio attraverso le sue eccellenze imprenditoriali.

Lunedì 11 novembre, è partito il primo dei sette appuntamenti del viaggio economico nel Nordest delle sue migliori imprese. La presentazione delle Top 500 imprese del Friuli Venezia Giulia – Pordenone è avvenuta in occasione dell’inaugurazione del nuovo interporto di Pordenone. L’evento ospitato nella nuova palazzina servizi ha visto gli interventi dei vertici di Unindustria con imprenditori e rappresentanti del mondo della formazione professionale. Le conclusioni sono state affidate a Stefano Paleari, commissario straordinario di Alitalia: uno sguardo che parte dunque da Pordenone per allargarsi all’Italia e al mondo.

Martedì, 12 novembre, Top 500 fa tappa Trieste alle 17.30 presso Teatro Giuseppe Verdi /Ridotto. Un confronto fra le eccellenze del mondo imprenditoriale del territorio, gli esperti della Fondazione Nord Est, e PwC.

Il 13 novembre TOP 500 torna ad Udine. Appuntamento alle 17.30 nella nuova sede di Biofarma spa in via Divisione Julia 23 a Mereto di Tomba. Un confronto fra le imprese e gli imprenditori del territorio e gli esperti di Fondazione Nordest, e PwC, sul palco anche le start up che inseguono il futuro. In chiusura uno sguardo sul mondo con l’intervento di Alec Ross fra i più influenti esperti di innovazione e tecnologia negli Usa.

Il 14 di novembre è il turno di Treviso, con le suo Top 500 di Treviso e provincia, appuntamento al Teatro Comunale Mario Del Monaco alle 17. Ospiti della serata, gli imprenditori più rappresentativi del territorio e le conclusioni della presidente di Assindustria Veneto Centro Maria Cristina Piovesana.

Il 19 di novembre tocca a Belluno, inizio ore 17 al Park Hotel Villa Carpenada (Via Mier, 158 - 32100 Belluno). Dove si alterneranno i protagonisti del mondo dell’impresa e dove è previsto l’intervento del direttore generale della Luiss Guido Carli, Giovanni Lo Storto e un’intervista finale a Lorraine Berton, presidente Confindustria Belluno Dolomiti.

Il 28 novembre Top 500 arriva a Venezia, inizio alle 17 nella sede di Confindustria di Venezia e Rovigo (Via delle Industrie, 19 - 30175 Venezia-Marghera), anche qui si alterneranno in una tavola rotonda importanti imprenditori e l’intervista finale con il presidente di Confindustria Venezia e Rovigo Vincenzo Marinese.

Ultimo appuntamento a Padova il 29 novembre al centro Congressi Kube a partire dalle 16.30, tavola rotonda con quattro nomi eccellenti dell’imprenditoria e colloquio finale con il presidente vicario di Confindustria VenetoCentro Massimo Finco.

Riproduzione riservata © il Nord Est