Sirmax cresce con le acquisizioni

La Spa padovana rileva la Nord Color di San Vito al Tagliamento e vede un fatturato a 300 milioni nel 2018

PADOVA, 9 dicembre 2015 - Sirmax Spa prosegue la strategia di crescita globale per linee esterne.

Dopo l’investimento greenfield di 25,6 milioni di dollari a inizio anno per il primo stabilimento negli Stati Uniti (ad Anderson, nell'Indiana), ora è la volta dello shopping in Italia per accrescere dimensioni, know how e quote di mercato.

L’azienda padovana, con quartier generale a Cittadella, sesto produttore in Europa di polipropilene compound e di engineering plastic compound (tecnopolimeri) per i settori automotive, elettrodomestico, elettronica, power tools e per tutti i settori di impiego (casa, arredamento, costruzioni), ha acquisito il controllo del 100% della Nord Color Srl di San Vito al Tagliamento (Pordenone), società di riferimento nel mercato dei tecnopolimeri ad elevate prestazioni per automotive, elettrico ed elettronico, arredamento e costruzioni, sport & leisure.

Con l’acquisizione di Nord Color Srl dal gruppo Europak, Sirmax Spa consolida la strategia di crescita dimensionale, completa e rafforza la propria offerta di prodotti nel segmento dei tecnopolimeri che affianca il core business (PP compound).

Nord Color Srl è un’azienda con base a San Vito al Tagliamento nata nel 1981, con oltre 30 anni di esperienza nello sviluppo, produzione e commercializzazione di compound termoplastici per utilizzo tecnico ed occupa 70 collaboratori.

Si prevede che nel 2015 il valore di fatturato sarà prossimo ai 35 milioni di Euro, la capacità produttiva di 12.000 tonnellate l’anno di tecnopolimeri.

Grazie alle proprie competenze, oggi Nord Color è il partner di riferimento nel mercato dei compound tecnici per i principali produttori dei settori automotive, elettrico ed elettronico, arredamento e costruzioni, sport & leisure.

"Le dimensioni sono basilari nel nostro settore, caratterizzato da sempre meno player ma sempre più grandi - dichiara Massimo Pavin, presidente e amministratore delegato di Sirmax Spa -. Dopo aver completato con le operazioni in Usa e Brasile la strategia di presidio diretto dei mercati occidentali, proponendoci ai grandi player di automotive e appliances come fornitori globali, puntiamo con decisione a costruire una leadership anche nei tecnopolimeri, attraverso l’acquisizione di aziende ad alto potenziale di sinergia e con apporto tecnologico per rinforzare la nostra gamma di prodotti e la nostra presenza globale. L’acquisizione di Nord Color è per noi una tappa fondamentale di questo percorso".

L’operazione ha un ulteriore valore industriale, spiega Pavin, dovuto alla netta separazione tra proprietà (attiva in altro settore industriale) e gestione nella governance di Nord Color.

"Manterrà inalterato il valore dell’azienda, su cui abbiamo progetti di sviluppo, e consentirà di integrare completamente nel nostro gruppo un management che da 30 anni gestisce con successo questa società".

Accrescere la dimensione e rafforzarsi a livello internazionale attraverso una presenza diretta e multicountries, sta già dando i risultati.

Sirmax SpA consoliderà quest’anno un volume di 132.000 tonnellate (+20%), per l’85% destinato in Europa, e 210 milioni di Euro di fatturato (+31,2%) al lordo dell’acquisizione.

La piena produzione nello stabilimento Usa dal prossimo gennaio, dopo quella in Brasile, e ora l’acquisizione di Nord Color Srl, proiettano Sirmax SpA nel 2016 verso un volume di 175.000 tonnellate (di cui 28.000 di tecnopolimeri) e un fatturato che corre verso i 260 milioni di Euro, con l’obiettivo di 300 milioni entro il 2018.

Investire seguendo i grandi player per aumentare la massa critica e acquisire più forza a livello internazionale, è nel dna del gruppo di Cittadella.

La strategia di globalizzazione è stata avviata nel 2005 con la costituzione di filiali commerciali in Spagna, Francia, Germania, è proseguita nel 2006 con il primo stabilimento produttivo estero in Polonia (40.000 tons di PP compound e fatturato di 55 milioni di Euro nel 2015), nel 2014 con lo start up dello stabilimento Sirmax do Brasil (8.000 tons) e nel 2015 con l’investimento greenfield nello stabilimento Sirmax North America (16.000 tons, 24 milioni di Euro di ricavi).

Per quanto riguarda gli Usa, Sirmax ha firmato un importante contratto quadriennale di fornitura per un importo di 25 milioni di dollari l’anno dal 2016 e punta a presentarsi come fornitore globale dei grandi player dei settori automotive e appliances (Oem e fornitori di prima installazione), già forniti in Europa, Turchia, Sudafrica, Sud America o nuovi clienti, direttamente sul mercato americano.

L’acquisizione di Nord Color Srl prosegue e rinforza la strategia di crescita dimensionale e del know how.

Riproduzione riservata © il Nord Est