Salmoiraghi & Viganò raddoppia i margini Nell'ultimo anno assunte 500 persone
Incremento delle vendite del 13% con ricavi per 190 milioni grazie al segmento vista. Nel 2016 apriranno nuovi 30 punti vendita. Nella foto il vicepresidente Edoardo Tabacchi

PADOVA. Continua la crescita del Gruppo Salmoiraghi & Viganò che al 30 settembre ha chiuso l’esercizio 2014/15 con un incremento delle vendite del 13%, registrando un fatturato di oltre 190 milioni di euro.
Per il secondo anno consecutivo il Gruppo ha raddoppiato l’Ebitda, risultato pari a 21,5 milioni, con una redditività media dei negozi al 18,4%.
"A questo risultato - informa una nota - ha contribuito la strategia che ha puntato al rafforzamento del segmento vista dove il gruppo ha registrato un incremento del 13%. Significativa è stata anche la crescita nel segmento degli occhiali da sole dove l’incremento delle vendite è risultato pari al 10%".
La crescita è stata accompagnata anche da un importante investimento nelle risorse umane. Nell’ultimo anno, infatti, sono state assunte circa 500 persone, di cui oltre 200 a tempo indeterminato, per un totale di oltre 1.850 dipendenti.
Per il 2016 Salmoiraghi & Viganò effettuerà nuovi investimenti per ampliare la rete di vendita. E’ infatti prevista l’apertura di 30 punti vendita, distribuiti uniformemente tra centri storici e centri commerciali, che vanno ad aggiungersi agli attuali 444 negozi distribuiti su tutto il territorio nazionale, di cui 319 a marchio Salmoiraghi & Viganò, sinonimo di competenza e professionalità, e i restanti 125 con brand VistaSì che coniuga qualità e convenienza.
La società vanta tra gli azionisti di minoranza il colosso dell'occhialeria Luxottica entrata nella compagine a fine 2013 con il 36,3%. Il gruppo è controllato da Ermenegildo "Dino" Tabacchi e dalla moglie Clelia col 63,6% attraverso la Fenix.
Riproduzione riservata © il Nord Est