Rincaro dei pedaggi sospeso per Passante e Autovie

MESTRE. Per ora nessun aumento sulla tratta autostradale gestita da Cav, Concessioni Autostradali Venete. L’incremento è stato sospeso, in attesa dell’approvazione del piano economico finanziario. "Il decreto del ministero dei trasporti, pervenuto giovedì 31 dicembre, lega la quantificazione di eventuali aumenti tariffari all’approvazione del Piano Economico Finanziario e, per il momento, congela le tariffe sulle tratte di esclusiva competenza di Cav lasciandole invariate" spiega in una nota l'azienda.
Sul fronte delle agevolazioni ai pendolari, invece, conferma Cav, "il ministero per le Infrastrutture e i Trasporti ha proposto una proroga del cosiddetto «sconto Lupi» fino al 31 dicembre 2016". E anche per i pendolari residenti nei comuni attraversati dal Passante è stato confermato un abbonamento che prevede sconti del 40% sulla tratta (nelle due direzioni) Padova Est-Mirano/Dolo. Il ministero, però, ha comunicato la semplice proroga di un ulteriore anno di sperimentazione. Le agevolazioni, quindi, saranno valide fino al 31 dicembre 2016.
Dal gennaio 2016, in base a quanto stabilito diversamente dal decreto del ministero dei Trasporti, l’adeguamento tariffario di competenza di Autostrade per l’Italia è invece pari a 1,09%. L'incremento, è il risultato della somma dell'inflazione e degli investimenti annunciati e remunerati.
Il ministero ha però sospeso, in via provvisoria, l'incremento delle tariffe autostradali per Autovie Venete, anche qui perché il cui piano economicofinanziario è ancora in attesa di approvazione. L'aumento avrebbe dovuto essere dell'1,5%. Tutto invariato anche per la Brescia Padova: +0,00% per ora per l'ex Serenissima.
Riproduzione riservata © il Nord Est