Padova brilla per la spesa dei turisti stranieri (+19%)

PADOVA. Oltre 706 mila unità. Questo il numero degli arrivi a Padova da gennaio ad agosto 2015 secondo l'ultimo report camerale su dati Banca d'Italia per il comparto turistico. L'aumento è del +6,3% sullo stesso periodo del 2014, variazione che risulta superiore a quanto pure si verifica nel Veneto (+5,8%) e in Italia
(+3,6%). Padova, con il 7,3% del totale rimane al terzo posto nel Veneto per incidenza sul totale degli arrivi (9,6 milioni in regione) preceduta da Venezia (54,2%) e Verona (27,3%) che pure evidenziano una dinamica
positiva (rispettivamente +8,7 e del +4,6%).
Per i pernottamenti (2,5 milioni nel periodo in esame pari al 6,7% del totale Veneto, a Padova che si conferma la terza provincia in regione e 20^ in Italia) si verifica invece una diminuzione (-1,2%) rispetto invece alla crescita che si registra in regione (+4,9%) e in Italia (+3,9%). Sul risultato regionale influisce in particolare l’aumento dei
pernottamenti stranieri registrato da Venezia (+10,9%), dato il calo che interessa, tra le maggiori province, oltre a Padova, anche Verona (-1,8%).
Positivo risulta invece l’andamento della spesa effettuata dai turisti stranieri nella provincia: l’aumento è infatti del +19,9% superiore quindi al +8,8% del Veneto e al +6,4% dell’Italia: l’entità della spesa degli stranieri si attesta a 241 milioni di euro pari al 6,6% del totale Veneto (3,6 miliardi in valore assoluto). Anche in questo caso la provincia è al terzo posto in regione (e al 24° in Italia); anche Venezia (+15,7%) registra una variazione superiore al dato nazionale rimanendo la provincia con il valore assoluto maggiore in regione, coprendo il 61,3% del totale della spesa degli stranieri, mentre Verona (seconda con il 23,4%) segna invece una flessione (-2,1%).
Riproduzione riservata © il Nord Est