Morto a 86 anni l'industriali Andrea Pittini

Il Friuli perde con lui uno dei suoi più grandi e rappresentativi capitani d’industria. Oltre alla moglie Annamaria, ai figli Marina e Federico, Pittini lascia la grande famiglia del suo gruppo: oltre mille lavoratori

Andrea Pittini, uno degli industriali friulani più rappresentativi, è morto all'ospedale di Udine, avrebbe compiuto 86 anni tra pochi giorni. Uomo fattosi da solo, come ha sempre sottolineato, Pittini lascia la moglie, Annamaria, e i figli Marina e Federico, e un gruppo siderurgico che occupa un migliaio di lavoratori, composto da più di dieci stabilimenti.

Pittini aveva cominciato a lavorare molto presto, quando era ancora minorenne negli anni immediatamente dopo la Seconda Guerra mondiale. Iniziò recuperando i rottami ferrosi conseguenza dei bombardamenti e da lì riuscì a fondare una grande azienda.

Il terremoto del 1976 causò danni enormi alla sua industria ma riuscì a riprendersi e ad espandere ancor di più la sua attività. Il suo nome è legato alle Ferriere Nord.

Riproduzione riservata © il Nord Est