Logistica, intesa tra le Regioni: «Nasce la macroarea Nordest»

Firmato a Verona il Protocollo d’intesa “Stati generali della logistica del Nord-Est”. Coordinato dalla Regione Veneto, è stato sottoscritto da Ministero delle Infrastrutture, Regione Lombardia, Regione Emilia-Romagna, Regione Friuli Venezia Giulia, Province Autonome di Trento e Bolzano. Ha come obiettivo quello di perseguire il miglioramento del sistema logistico e dell’intermodalità del Nord-Est attraverso la promozione di un dialogo costruttivo per affrontare con un approccio sistemico e sostenibile le sfide connesse allo sviluppo delle potenzialità del territorio.
«Con la sigla di questo Protocollo», ha spiegato il presidente Zaia, «si pongono le basi per la realizzazione di un efficace sistema logistico nella macroarea del Nord-Est: miglioreremo i flussi di traffico di merci e persone, con lo sguardo anche alle Olimpiadi del 2026, dove i trasporti avranno un ruolo determinante per il successo dei Giochi.
Il futuro della logistica del Nord Italia e le sue potenzialità passano ora per questo strumento di condivisione; sarà utile per una pianificazione strategica e per lavorare assieme sui problemi critici dell’ossatura infrastrutturale, con lo sviluppo di piani e programmi in quest’area, fra le più sviluppate e produttive d’Europa».
Presenti alla sottoscrizione del Procollo, oltre a Zaia, il ministro Matteo Salvini, il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, il vicepresidente della Provincia di Bolzano Daniel Alfreider ed il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti.
Il Protocollo prevede la costituzione di un Tavolo tecnico interregionale con particolare attenzione alle funzioni dei porti (Ravenna, Trieste e Venezia), degli interporti (Bologna, Verona, Padova, Milano, Udine) del sistema aeroportuale (Milano, Bologna, Verona, Treviso, Venezia), del sistema delle Infrastrutture, all’interscambio modale strada-ferro-acqua e alla pianificazione territoriale degli insediamenti destinati alla logistica.
Riproduzione riservata © il Nord Est