Le Terre del Prosecco ufficialmente candidate Unesco

Firmato il protocollo d'intesa da Regione, i 28 Comuni della Marca, Provincia, Camera di commercio e Consorzio di tutela

TREVISO - E' uficiale, le Terre del Prosecco sono candidate Unesco.

Sottoscritto oggi, infatti,  il protocollo d'intesa per la candidatura delle "Terre del Prosecco Superiore a Patrimonio Universale dell'Umanità dell' Unesco" da parte di Regione del Veneto, 28 sindaci del territorio, Provincia e Camera di commercio di Treviso e Consorzio di tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg.

«Non nego - ha detto il presidente del Veneto, Luca Zaia - di essere un pò emozionato, vedendo oggi la fine di un percorso che ho iniziato da ministro, presentando la pratica insieme a quella di Pantelleria: loro sono già arrivati al dunque e quindi o sono stati più bravi, o chi doveva difenderci non ci ha difeso. Al di là di questo, abbiamo un'eccellenza sul territorio e ci interessa valorizzarla: presentare questa candidatura ci sembra un modo opportuno di farlo e lavoreremo, pur sapendo che non è facile, per portare a casa subito questo risultato. È la madre di tutte le battaglie, perché il riconoscimento dell'Unesco significherebbe un salto di qualità per tutto il Veneto: la vera sfida è non parlare più di capannoni, ma di parti del territorio che sono vere eccellenze. Ed è straordinario vedere 28 sindaci che firmano un accordo per avviare un codice di autoregolamentazione: noi abbiamo bisogno di fare gioco di squadra. Gli imprenditori sanno fare gli imprenditori, ma adesso bisogna compattarsi».

Un team di esperti, presieduto dal professor Pietro Laureano, è al lavoro per la compilazione del dossier tecnico che dovrebbe essere pronto entro fine anno. Saranno i Ministeri per i Beni culturali e gli Affari esteri ad ufficializzare all'Unesco la proposta.

Oltre alla firma del protocollo, è stato presentato sempre oggi anche il logo ufficiale.

Per raccontare l’unicità delle terre che dal Rinascimento a oggi hanno visto non solo la produzione di uno dei vini più famosi al mondo (esportato in 80 paesi) ma anche espressioni altissime a livello artistico e letterario, la Regione Veneto ha scelto l’agenzia Emporio ADV, che ha realizzato l’immagine per il debutto ufficiale.

Emporio ADV ha realizzato uno skyline stilizzato delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, trasformate in un ‘puzzle’ di verdi, gialli, blu e oro, adagiato su una linea di terra, simbolo del territorio.

“È un onore aver contribuito a mettere vicino un piccolo tassello che speriamo servirà a far arrivare la candidatura ufficiale delle terre del Prosecco” – spiegano Enrico Accettola, presidente dell’agenzia e Mirco Mastrorosa, pr. “Il nostro auspicio – aggiungono - è che il logo possa servire a rafforzare ulteriormente la straordinaria identità di questo luogo, sempre più famoso in tutto il mondo grazie alla diffusione del Prosecco, ma depositario di natura, cultura e arte unici in tutto il mondo”.

Riproduzione riservata © il Nord Est