Italo-Itabus, sei collegamenti al giorno con Cortina

Dall'8 dicembre sarà possibile raggiungere la perla delle Dolomiti grazie a 6 viaggi giornalieri utilizzando la stazione di Venezia Mestre come hub intermodale

Corso Italia - Cortina d'Ampezzo
Corso Italia - Cortina d'Ampezzo

Italo inaugura la nuova stagione invernale con nuovi collegamenti intermodali treno più bus. Grazie all'acquisizione di Itabus la società sta ampliando i propri servizi ed estendendo la sua capillarità sul territorio, «garantendo numerose connessioni ai viaggiatori con la comodità di un biglietto unico valido per entrambi i mezzi», afferma il gruppo in una nota. Dall'8 dicembre sarà possibile raggiungere Cortina d'Ampezzo dalle principali città italiane, grazie a 6 viaggi giornalieri (3 di andata e 3 di ritorno), utilizzando la stazione di Venezia Mestre come hub intermodale.

Saranno collegate con il treno Italo le città di Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Ferrara, Padova, Milano, Brescia, Desenzano, Verona e Vicenza, per arrivare fino a Venezia Mestre dove ci sarà un Itabus dedicato in connessione con il treno. Da qui con il bus sarà possibile raggiungere Longarone, Tai di Cadore, Borca di Cadore, San Vito di Cadore e Cortina d'Ampezzo. Dal 14 dicembre, invece, partirà un'altra linea intermodale che connetterà Aosta e Courmayeur a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia e Milano; sarà la stazione di Torino Porta Susa lo snodo intermodale in questo caso. 4 servizi quotidiani (2 di andata e 2 di ritorno) collegheranno i viaggiatori provenienti da tutta Italia alla neve.

Riproduzione riservata © il Nord Est