Industria 4.0, installato il primo impianto della Live Demo di Rovereto

TRENTO. Si chiama Adige Sys LC5, un macchinario lungo 18 metri e largo 6 per tagli laser estremamente precisi su tubi e lamiere. È la prima macchina operativa nei nuovi spazi della Live Demo in Polo Meccatronica a Rovereto, in Trentino.
Il trasporto di questo sofisticato impianto è il primo passo per la costituzione di una delle sette Live Demo, vetrine delle tecnologie 4.0 e spazi di collaborazione pubblico-privato, previsti nell'ambito del Competence Center del Triveneto. Denominato Smact, il consorzio raccoglie dieci università e centri di ricerca e 30 aziende del Triveneto e internazionali ed è stato co-finanziato dal Ministero per lo Sviluppo economico nell'ambito del Piano Industria 4.0 con oltre 7 milioni di euro.
A Rovereto, dove Smact investirà circa di 2 milioni di euro, il focus sarà su meccanica avanzata, veicoli Agv industriali a guida autonoma, ottimizzazione energetica e logistica, tecnologia M2M (machine to machine), robot collaborativi (cobot) e catene di distribuzione efficienti.
«Questo momento rappresenta per noi la posa della prima pietra», spiega il direttore generale di Smact, Matteo Faggin. «È l'inizio di un percorso che attraverserà il Triveneto, da Rovereto, passando per Verona, Bolzano, il Friuli Venezia Giulia e Padova, concretizzando una presenza forte sul territorio. Sarà il più grande dimostratore d'Italia su cosa le imprese possono fare oggi con le tecnologie 4.0».
Riproduzione riservata © il Nord Est