Inaugurata a Natale Cortina Skyline, la cabinovia che collega Tofane e 5 Torri
Si tratta di un impianto a fune atteso da 10 anni. La portata iniziale dell’impianto è di 1.100 persone ma potrà arrivare fino a 1.800. L’opera, di grande valore turistico e sportivo, contribuirà anche allo snellimento del traffico automobilistico

CORTINA D’AMPEZZO. Natale 2021 a Cortina sarà ricordato per un regalo che dire speciale è poco. La perla delle Dolomiti ha regalato agli appassionati di sci e agli amanti della neve un regalo atteso da anni: la nuova cabinovia Cortina Skyline che collega le Tofane (Son dei Prade) e le 5 Torri (Bai de Dones). La portata iniziale dell’impianto è di 1.100 persone, ma potrà aumentare fino a 1.800, con 54 cabine da dieci posti.
Si tratta di un impianto attesa da almeno un decennio. Non solo un’opera dal valore turistico e sportivo, ma anche dalla forte impronta green. Il nuovo impianto contribuirà infatti allo snellimento del traffico automobilistico, a vantaggio di una mobilità più sostenibile a livello ambientale.

E’ stata realizzata con fondi per i Comuni di confine e del Governo, all’interno di un progetto più ampio di opere post Mondiali 2021, rientra infatti nel piano degli interventi di livello 3 sotto il Commissario di Governo per Cortina 2021, Valerio Toniolo.
«Si tratta di un intervento che Cortina aspettava da anni – commenta Marco Zardini, presidente di Cortina Skiworld -. Dobbiamo ringraziare lo sforzo congiunto di quanti hanno voluto questa opera, a cominciare dal Governo attraverso il Commissario ai lavori Valerio Toniolo. C’è l’impegno di noi impiantisti, naturalmente, ma senza un lavoro di squadra, i Mondiali prima, le Olimpiadi 2026 poi, sarebbe ancora un sogno. Sono orgoglioso di poter dire che i tempi sono stati rispettati: quest’estate avevo annunciato che la cabinovia avrebbe aperto a Natale, ed eccoci qua».

Soddisfatto anche il presidente di Se.Am., Sandro D’Agostini: «E’ stato raggiunto un obiettivo incredibile, i ritmi frenetici hanno portato a un grande risultato. Tutto ciò è stato possibile grazie a un gioco di squadra tra tutti gli attori coinvolti». Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina, saluta la messa in funzione del nuovo impianto come «il miglior regalo sotto l’albero che potessimo fare ai turisti e ai nostri cittadini. Da parte dell’amministrazione comunale voglio esprimere tutto il mio orgoglio e la mia soddisfazione per la realizzazione di questa grande opera pubblica».
Riproduzione riservata © il Nord Est