Welfare aziendale, il gruppo Basso di Bibione sceglie Intesa
Il nuovo programma siglato da Europa Tourist Group:la polizza prevede anche una visita specialistica all'anno presso i centri convenzionati del network

Europa Tourist Group sceglie le polizze salute proposte da Intesa Sanpaolo. Il gruppo di Bibione e leader dal 1972 nell’offerta di Family Hotel, ha siglato un nuovo programma di welfare con Intesa Sanpaolo, che si concretizza nella sottoscrizione di una polizza sanitaria collettiva offerta da Intesa Sanpaolo RBM Salute a copertura di sette tipologie di malattie gravi. La polizza, in particolare, riconosce all’assicurato un indennizzo predefinito al verificarsi di un evento tra quelli previsti, oltre ad una visita specialistica all'anno presso i centri convenzionati del network e la possibilità di richiedere un secondo parere medico.
“Il gruppo” spiega Franco Basso, “nasce 50 anni fa grazie alla visione imprenditoriale della nostra famiglia, da sempre legata allo sviluppo del territorio e dei propri collaboratori. La continua crescita registrata negli anni la dobbiamo ai nostri collaboratori, che vi hanno contribuito con costante impegno e dedizione. Nel corso degli anni gli occupati sono sempre stati in incremento, taluni si sono trasferiti in questo territorio per lavorare all’interno del nostro Gruppo, abbiamo oggi interi nuclei familiari che lavorano con noi”
“Intesa Sanpaolo ritiene che il welfare aziendale abbia un ruolo di assoluto rilievo nell’integrazione del Welfare State, riuscendo a generare valore per le aziende e per i dipendenti. Siamo lieti di iniziare questo percorso con Europa Tourist Group che, come noi, crede nella crescita del territorio, attraverso le persone. - spiega Francesca Nieddu, direttore regionale Veneto Est e Friuli Venezia Giulia Intesa Sanpaolo. - Il welfare aziendale diventerà elemento di stimolo al sistema produttivo nell’ambito delle relazioni industriali, contribuire al miglioramento del clima aziendale e accrescere il ruolo sociale delle imprese, coinvolgendo i dipendenti per favorire il benessere della persona e lo sviluppo delle comunità e dei territori locali”.
Riproduzione riservata © il Nord Est