Venezia-Vienna in aereo, si vola con carburante bio: l’iniziativa di Austrian Airlines
Il progetto nasce in collaborazione tra gli aeroporti lagunare e austriaco e la Biennale di Venezia, con l'intenzione di Austrian Airlines di ricorrere a un sempre maggiore utilizzo di carburante sostenibile (Saf), oggi principale alternativa al cherosene, determinante per gli obiettivi di riduzione di emissioni di CO2

VENEZIA. Da oggi l'acquisto del biglietto di Austrian Airlines per la tratta Vienna-Venezia-Vienna con opzione "100% Saf", ossia l'utilizzo di aerei a carburante 'bio', per settembre e ottobre include il trasferimento gratuito tra il centro di Vienna e l'aeroporto con il "carbon neutral" City Airport Train e il biglietto d'entrata alla Biennale Arte 2022 di Venezia.
Il progetto nasce in collaborazione tra gli aeroporti lagunare e austriaco e la Biennale di Venezia, con l'intenzione di Austrian Airlines di ricorrere a un sempre maggiore utilizzo di carburante sostenibile (Saf), oggi principale alternativa al cherosene, determinante per gli obiettivi di riduzione di emissioni di CO2 generate dall'industria dal trasporto aereo. Da marzo di quest'anno, Austrian Airlines ha utilizzato 1.500 tonnellate di biocarburante, ricavato a livello locale da oli di cottura vegetali. Nei prossimi anni, la compagnia di bandiera austriaca intende ridurre significativamente le emissioni di CO2 aumentando progressivamente l'utilizzo di Saf. (ANSA). COM-BUO
Riproduzione riservata © il Nord Est