Una nuova Factory Innovation School per il distretto dello Sportsystem

Il 6 settembre alle 18 l'inaugurazione della Factory in piazza Aldo Moro a Montebelluna: 700 metri quadrati distribuiti su due piani, suddivisi in laboratori, aule corsi, sala consultazioni, aule per lezioni Cad, area per la stampa 3D

La formazione come elemento strategico sia per le imprese, che ricercano competenze che spesso non trovano, sia per le persone che desiderino sviluppare i propri talenti o acquisire nuove abilità, diventando così più interessanti per il mondo del lavoro.

Una volta definito l’obiettivo, ecco che Fondazione Sportsystem, l’ente che a Montebelluna rappresenta, promuove, conserva e gestisce il patrimonio materiale e immateriale del distretto dello Sportsystem, da sempre organizza momenti formativi, ovvero corsi ad alta specializzazione, per formare le figure maggiormente ricercate sul mercato. Eventi che dal prossimo autunno saranno ospitati nella nuova Factory Innovation School.

In agenda per il 6 settembre alle 18 l'inaugurazione della Factory in piazza Aldo Moro a Montebelluna: 700 metri quadrati distribuiti su due piani, suddivisi in laboratori, aule corsi, sala consultazioni, aule per lezioni Cad, area per la stampa 3D, attrezzati con macchinari «forniti da Prisma Tech e Ri.Ve.Mac», spiegano dalla fondazione. L’avvio dell'attività formativa avverrà qualche giorno più tardi, il 14 settembre, con i primi tre corsi: modelleria, design e sostenibilità, orlatura, e Cad.

«Con l’apertura della nuova sede – spiega Armando Cietto, consigliere con delega alla formazione della Fondazione Sportsystem – saremo in grado di rispondere in modo ancora più efficace alle richieste di formazione che ci vengono dal distretto. I nostri corsi sono stati ideati su richiesta e in collaborazione con le aziende, per formare le figure più ricercate sul mercato. Voglio ringraziare l’ampio staff di docenti, composto da oltre 20 professionisti e specialisti per ogni tematica affrontata, tra cui molti nuovi giovani che provengono da aziende e studi professionali molto rinomati. Grazie alle loro competenze e impegno siamo in grado di offrire una proposta di grande qualità e unica sul territorio».

«Fondazione Sportsystem – aggiunge il presidente della Fondazione Sportsystem Gianni Frasson – sta investendo in modo deciso sulla formazione, perché sappiamo che il nostro futuro si gioca sulla convergenza di conoscenze e saperi verso nuove innovazioni, di cui il nostro territorio ha sempre saputo essere protagonista. Investire in questa direzione vuol dire mettere a disposizione dei nostri giovani, ma anche di chi desidera aggiornare le proprie competenze, l’opportunità di un apprendimento all’altezza delle nuove sfide sul mercato globale».

Oltre a ringraziare le aziende che partecipano ai progetti della Fondazione, Banca delle Terre Venete Credito Cooperativo e i vari sponsor per il sostegno, Frasson auspica «che un numero sempre crescente di aziende si unisca al nostro impegno. La nuova Factory Innovation School, collocata in un luogo centrale come Piazza Aldo Moro a Montebelluna, vuole essere anche un segno tangibile ed evidente per le persone e per le imprese per guardare con fiducia ed entusiasmo al futuro».

Riproduzione riservata © il Nord Est