Tecnica Group, fatturato a 540 milioni. Crescono l’Italia e il nord America

La diversificazione dei mercati e i brillanti risultati di brand come Moon Boot, che nel 2023 ha visto i propri ricavi attestarsi a 50,1 milioni in crescita del 44,3% sull’esercizio 2022, spingono i conti di Tecnica, azienda di Giavera del Montello leader mondiale nelle calzature per l’outdoor e nelle attrezzature per gli sport invernali. Nonostante il momento storico complesso Tecnica nel 2023 ha proseguito nel percorso di crescita intrapreso nel 2020 e che ha visto la il gruppo crescere a doppia cifra nel 2021 e nel 2022.
L’esercizio 2023 si è chiuso con un fatturato di 540 milioni che permette a Tecnica di confermarsi realtà leader sui mercati internazionali: oggi sono circa un centinaio i Paesi in cui vengono esportati i prodotti di Tecnica, Nordica, Blizzard, LOWA, Moon Boot e Rollerblade. Principali geografie nel 2023 sono stati i Paesi europei di lingua tedesca (che hanno inciso per il 37% sui ricavi dell’anno) e il nord America (26%). Cresce ancora l’incidenza del mercato italiano: se nel 2022 la quota di mercato del nostro Paese aveva realizzato un incremento del 64% rispetto al 2021, nel 2023 questa è aumentata ulteriormente del 27%.
Nel 2023 Tecnica ha poi pubblicato il suo secondo bilancio di sostenibilità. Il gruppo trevigiano ha infatti intrapreso negli ultimi anni un percorso Esg strutturato, pensato per valorizzare l’impegno dell’azienda verso l’ambiente, il territorio e le sue persone. Tra i fiori all’occhiello della strategia della società c’è “Recycle Your Boots”, progetto di economia circolare lanciato nel 2021 per raccogliere, riciclare e trasformare i vecchi scarponi da sci usati in materie di seconda generazione. In tre anni sono stati raccolti e riciclati più di 11 mila scarponi, con un risparmio di oltre 400 tonnellate di emissioni di CO2.
Altro fronte su cui Tecnica ha investito è quello del Welfare riscontrando da parte dei propri dipendenti una importante percentuale di conversione in welfare del premio di risultato previsto dall’accordo siglato lo scorso anno: ben il 94% dei beneficiari ha effettivamente aderito alla conversione. Si tratta di un dato particolarmente significativo, nettamente superiore rispetto agli standard del mercato (che spesso faticano a superare il 10%). Inoltre, Tecnica ha riconosciuto ai collaboratori che hanno deciso di attivare la conversione un ulteriore bonus incrementale pari al 12% del premio. Nel 2023, il welfare messo a disposizione dei lavoratori di Tecnica è di oltre 600.000 euro di cui oltre 400.000 già utilizzati in più di 4.300 spese.
Riproduzione riservata © il Nord Est