Snauwaert, storico brand di origine belga, oggi parla veneto e rilancia Hi-Ten l’iconica racchetta amata da Gerulaitis, Kodes e Gottfried

Al via il 15 marzo la campagna di crowdfunding internazionale sulla piattaforma Kickstarter con l’obiettivo di mettere in produzione la nuova HI-TEN

Roberto Gazzara con la nuova HI-TEN
Roberto Gazzara con la nuova HI-TEN

Snauwaert, brand dalle origini belga, ma oggi a conduzione italiana, ha scelto Linkness per ridefinire gli standard del tennis grazie al rilancio dell’iconica racchetta HI-TEN attraverso una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Kickstarter. HI-TEN è una racchetta simbolo di metà degli anni ‘80 che ha affiancato molti grandi tennisti del passato nei loro successi e che, oggi, ritorna in campo con un mix vincente di tradizione, innovazione tecnologica e performance.

Snauwaert è un marchio storico nato nel 1928 in Belgio dalla passione condivisa di Valler Snauwaert ed Eugeen Depla, i quali realizzavano mazze da hockey, slitte, canoe e racchette da tennis in legno. Il brand cresce rapidamente, si specializza nel tennis, sopravvive alla Seconda Guerra Mondiale, spopola negli Stati Uniti tanto da arrivare a produrre 3 milioni di racchette all’anno. Negli anni ’70 impugnavano le racchette Snauweart alcuni dei più grandi campioni di tutti i tempi come Vitas Gerulaitis, Jan Kodes e Brian Gottfried. Dopo un lungo periodo di silenzio, nel 2016 la rinascita del brand è tutta italiana, anzi veneziana: Snauwaert ritorna sul mercato con i prodotti progettati da Roberto Gazzara, ex dirigente di Prince Sports, che gli da nuova linfa vitale e lo riporta alla ribalta del successo, esattamente dove merita di stare.

Nel 2023 Snauweart vuole vincere il prossimo set con il rilancio della racchetta HI-TEN e ha deciso di farlo insieme all’agenzia di comunicazione Linkness. Le due realtà, oltre ad essere accomunate da affinità territoriale, condividono la stessa cultura sportiva, passione e senso di appartenenza che da sempre sono anche nel DNA di Davide Cini, CEO della rinomata agenzia di comunicazione digitale veneziana. Una naturale evoluzione, quindi, di un rapporto che sin da subito ha trovato una grande intesa.

Roberto Gazzara insieme al supporto di Davide Cini, hanno quindi ideato e progettato un’importante campagna di crowdfunding internazionale al decollo il 15 marzo sulla nota piattaforma Kickstarter con l’obiettivo di mettere in produzione la nuova HI-TEN.

È stato scelto il metodo del crowdfunding per coinvolgere nell’intero processo produttivo tutti gli appassionati di tennis e del brand, giocatori professionisti e non. Si tratta infatti di un coinvolgimento non solo finanziario, ma anche emotivo: chi crederà nel progetto sarà parte dell’evoluzione e del futuro del tennis, oltre che essere considerato un vero ambassador e avere la possibilità di accedere in esclusiva a tantissimi benefit.
Il nuovo prodotto di Snauweart è tenace (HI-TENacity) e non teme confronti: si tratta di una racchetta di ispirazione tradizionale ma re-ingegnerizzata in maniera innovativa per lo stile del gioco moderno. La forma testa (head shape) è allargata per permettere di massimizzare lo spazio utile di impatto nei colpi da fondo campo e la stabilità. Le corde orizzontali nella zona centrale sono più lunghe, per aumentare lo spin e la potenza. Gli steli (shaft) sono allungati per aumentare la flessibilità, il dwell-time (il tempo in cui la pallina rimane sul piatto corde), la sensibilità e la precisione del colpo.

HI-TEN viene quindi presentata in anteprima esclusiva su Kickstarter per essere lanciata a Settembre 2023 ed utilizzata sui campi da gioco nell’ultimo quadrimestre dell’anno in preparazione della stagione 2024.

Riproduzione riservata © il Nord Est