San Marco group inaugura il Training Hub: investiti 1,7 milioni
A Marcon nasce il distretto del colore: un polo di formazione e innovazione per tutte le figure professionali legate al mondo del colore: artigiani, rivenditori, architetti e interior designer. Pietro Geremia: «In Italia è il training center più all’avanguardia per gli specialisti del colore»

Un polo di formazione e innovazione per tutte le figure professionali legate al mondo del colore: artigiani, rivenditori, architetti e interior designer.
San Marco Group, azienda leader nel settore delle pitture e vernici per l’edilizia, ha aperto il nuovo Training Hub. Con un investimento di 1,7 milioni di euro, è stato realizzato nel quartier generale a Marcon, nel Veneziano.
«In Italia è il training center più all’avanguardia per gli specialisti del colore», ha commentato Pietro Geremia, presidente di San Marco Group, affiancato dalle vice presidenti Marta e Mariluce Geremia.
All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco Matteo Romanello e il vice presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Marinese.
Il Training Hub sarà il fulcro creativo di un progetto più ampio, il nuovo Smg District, distretto innovativo del colore che San Marco Group sta realizzando nella sede di Marcon. Il tutto inserito all’interno di un masterplan, che è un piano di riqualificazione del sito produttivo, iniziato con l’apertura del ristorante aziendale e che proseguirà con altri investimenti, quali la sistemazione della viabilità esterna e il nuovo magazzino.
«Formazione e training sono un cuore pulsante di San Marco Group. Un impegno che contraddistingue da sempre l’azienda - ha spiegato Pietro Geremia -.Guardiamo al futuro con questo nuovo spazio, che è il secondo tassello di questo distretto, che vuole avere la luce nel 2030, con 30 milioni di investimenti nella sede di Marcon. Siamo partiti dal ristorante aziendale per i dipendenti e subito dopo è seguito il training center per i clienti».
Il Training Hub, ricavato riqualificando degli spazi senza nuovo consumo di suolo, si estende su un’area di 1.100 metri quadrati, dotata di sei spazi formativi. Quattro sale applicative per la parte pratica, due aule teoriche, uno spazio per il networking e un auditorium. Vuole diventare il punto di riferimento per l’acquisizione di nuove competenze, ma anche il luogo dove tramandare la bellezza e la passione del made in Italy.
«C’è anche la responsabilità di un’azienda leader, com’è San Marco Group, nel promuovere la formazione e la cultura non solo con i nostri clienti, ma anche facendo network con l’università e le scuole», ha concluso Geremia, «a differenza di altri Paesi europei, in Italia non ci sono percorsi per queste professionalità. Noi cerchiamo di dare un sistema a questo mondo».
Riproduzione riservata © il Nord Est