San Marco Group, ferie extra e premio da 2.100 euro

/ venezia
Con un premio di 2.100 euro erogato a ciascun dipendente e ferie extra a quelli in servizio da più tempo. Ma anche un’attenzione particolare alla salute dei lavoratori, con un progetto da sviluppare insieme alla Fondazione Veronesi.
San Marco Group, leader nel settore delle pitture e vernici per l’edilizia, investe sempre più nel welfare aziendale. Da poco diventata società benefit, l’azienda ha sottoscritto un accordo sindacale integrativo con le Rsu aziendali, assistite dalla Femca Cisl.
L’intesa è in linea con il nuovo status, che affianca agli obiettivi economici l’importanza del benessere comune. Coinvolge tutti i dipendenti delle sedi italiane: il quartier generale di Marcon, ma anche Latisana, Forlì e Montemarciano nelle Marche.
San Marco Group nei primi sette mesi dell’anno ha registrato una crescita del 5,8% rispetto al fatturato dello stesso periodo del 2023. Il gruppo conta 350 dipendenti, di cui 250 nella sede di Marcon.
A tutti i dipendenti sarà riconosciuto un premio di partecipazione di 2.100 euro, che si sommerà alla tredicesima e alla quattordicesima.
«Si tratta di una cifra quasi raddoppiata rispetto allo scorso anno, che punta a valorizzare l’apporto di ciascun membro del team al rafforzamento della posizione di leadership dell’azienda sul mercato», spiega Pietro Geremia, presidente di San Marco Group. Ma la novità è il riconoscimento di giornate extra di ferie a 137 dipendenti in servizio da lunga data.
«Le persone e i collaboratori coinvolti quotidianamente nelle attività di San Marco Group rappresentano per noi risorse strategiche e preziose», aggiunge Geremia, «Premiarli è un modo per riconoscere il valore del loro apporto alla crescita dell’azienda. Riteniamo che, soprattutto in un contesto come l’attuale, per tutti non esista nulla di più prezioso del tempo. Abbiamo voluto offrire ai dipendenti più tempo da dedicare alle proprie passioni, così da ripartire con nuova energia. Siamo consapevoli che un carico di lavoro prolungato e senza pause espone al rischio di stress».
Nella direzione della tutela della salute dei lavoratori, va anche l’iniziativa con la Fondazione Veronesi. Sono due i percorsi che saranno sviluppati nei prossimi mesi con la fondazione e che vedranno lo svolgimento, durante l’orario lavorativo, di webinar a frequenza obbligatoria sui temi della prevenzione. Quello sulla salute della pelle sarà accompagnato a ottobre dalla possibilità di effettuare in azienda una visita con un dermatologo a bordo di una clinica mobile. «Questa partnership», conclude Mariluce Geremia, responsabile risorse umane di San Marco Group, «si propone come l’evoluzione di un progetto che già da tempo promuove il benessere a tutto tondo dei dipendenti, con iniziative tese a tutelare il loro equilibrio psicofisico». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © il Nord Est